La Roma ufficializza l'acquisto di Kevin Danso dal Lens: tutto sul nuovo difensore austriaco - Occhioche.it
Il club AS Roma ha raggiunto un accordo decisivo per l’ingaggio di Kevin Danso dal Lille, confermando così il proprio impegno nel rafforzare la rosa in vista della nuova stagione. La trattativa, conclusa nelle ultime ore, prevede il trasferimento del difensore centrale a Trigoria con un prestito oneroso con obbligo di riscatto, per un totale di 22 milioni di euro, a cui si aggiungono eventuali bonus per 3 milioni.
Kevin Danso, nato in AUSTRIA da genitori ghanesi, ha mostrato fin da giovane un grande potenziale nel calcio. A soli sei anni, la sua famiglia si è trasferita in INGHILTERRA, permettendogli di unirsi ai vivai di importanti club britannici, come il READING e il MILTON KEYNES DONS. La sua carriera ha preso una svolta significativa quando ha approdato in GERMANIA, dove ha iniziato a giocare nell’AUGSBURG. Qui ha debuttato in BUNDESLIGA nel 2016, dimostrando subito di avere qualità sia fisiche che tecniche superiori alla media.
Durante il suo percorso formativo, Danso ha accumulato esperienza grazie a vari prestiti. Nel 2018, è stato ceduto al SOUTHAMPTON per giocare in PREMIER LEAGUE, dove ha potuto confrontarsi con avversari di elite. Successivamente ha trascorso del tempo anche al FORTUNA DÜSSELDORF nella Serie B tedesca, sempre in cerca di minutaggio per affinare le proprie capacità.
Dopo un periodo di assestamento e crescita, Danso ha trovato la sua dimensione al LENS, club di LIGUE 1, dove si è affermato come uno dei migliori difensori del campionato. La sua solidità difensiva e la velocità lo hanno reso un elemento prezioso per la squadra, attirando l’attenzione di molti addetti ai lavori, tra cui Florent Ghisolfi, attuale direttore generale della Roma.
L’arrivo di Kevin Danso a Roma rappresenta un’importante aggiunta alla difesa, che già conta su giocatori di esperienza e talento. La sua capacità di gestire la palla e di anticipare le giocate avversarie sarà cruciale per il sistema di gioco dell’allenatore. Danso potrebbe adattarsi facilmente allo stile della squadra, apportando contributi sia in fase difensiva che offensiva, grazie alla sua predisposizione a costruire il gioco dal basso.
In un contesto di competizione come quello della SERIE A, la Roma punta a consolidare il proprio status tra le prime squadre del campionato. L’investimento su Danso mostra la volontà della società di puntare su un progetto a lungo termine, che mira non solo a ottenere risultati immediati, ma anche a costruire una rosa competitiva e sostenibile nel futuro. Con l’obbligo di riscatto già stabilito, il club si prepara a monitorare da vicino l’adattamento del giocatore al nuovo ambiente, con l’auspicio di vederlo brillare nel prestigioso palcoscenico italiano.
L’ingaggio di Kevin Danso rappresenta quindi un passo significativo nella strategia della Roma, volta a rinforzare la propria linea difensiva e affrontare al meglio le sfide della stagione calcistica.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…