Categories: Notize Roma

“La sentenza della Corte di Giustizia UE sulla Superlega: un cambiamento epocale per il calcio?”

La Corte di Giustizia Europea a favore della Superlega: le norme Fifa e Uefa sono contrarie al diritto dell’Ue

La Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza a favore della Superlega, dichiarando che le norme della Fifa e dell’Uefa sull’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub, come la Super League, sono contrarie al diritto dell’Unione Europea. Secondo la Corte, sia la Fifa che l’Uefa esercitano un abuso di potere dominante, creando un monopolio nel settore del calcio.

La sentenza della Corte di Giustizia Europea rappresenta una vittoria per la Superlega, che aveva presentato un ricorso contro le norme dell’Uefa e della Fifa. La Corte ha stabilito che queste norme violano il diritto dell’Unione Europea, in particolare il principio di libera concorrenza. Secondo la Corte, l’Uefa e la Fifa hanno un monopolio nel settore del calcio e utilizzano il loro potere per impedire la creazione di nuove competizioni, come la Superlega.

La sentenza della Corte di Giustizia Europea ha importanti implicazioni per il futuro del calcio europeo. La Superlega, che era stata annunciata nel 2021 come una competizione esclusiva tra i club più ricchi e prestigiosi d’Europa, aveva suscitato molte polemiche e proteste da parte dei tifosi e delle istituzioni calcistiche. L’Uefa aveva minacciato di escludere i club partecipanti dalla Champions League e di vietare ai giocatori di partecipare alle competizioni internazionali.

Tuttavia, la sentenza della Corte di Giustizia Europea mette in discussione la legittimità di queste misure punitive da parte dell’Uefa. Secondo la Corte, l’Uefa e la Fifa non possono imporre restrizioni alle competizioni calcistiche senza violare il diritto dell’Unione Europea. La sentenza potrebbe quindi aprire la strada per la creazione di nuove competizioni calcistiche indipendenti, al di fuori del controllo dell’Uefa e della Fifa.

Secondo Giuseppe Rossi, avvocato specializzato in diritto sportivo, “la sentenza della Corte di Giustizia Europea rappresenta una svolta nel mondo del calcio europeo. Dimostra che l’Uefa e la Fifa non possono agire come un’autorità sovrana e imporre le loro regole senza tenere conto del diritto dell’Unione Europea. Questa sentenza potrebbe aprire la strada per una maggiore concorrenza nel calcio europeo e per la creazione di nuove competizioni indipendenti”.

In conclusione, la sentenza della Corte di Giustizia Europea rappresenta una vittoria per la Superlega e mette in discussione il potere dell’Uefa e della Fifa nel settore del calcio. La Corte ha stabilito che le norme dell’Uefa e della Fifa sull’approvazione preventiva delle competizioni calcistiche interclub sono contrarie al diritto dell’Unione Europea. Questa sentenza potrebbe aprire la strada per la creazione di nuove competizioni calcistiche indipendenti e per una maggiore concorrenza nel calcio europeo.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

23 ore ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

7 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago