La settimana del caldo: temperature fino a 38°C in Sardegna e 37°C a Roma - Occhioche.it
A partire dal weekend, l’Italia si prepara a vivere una nuova ondata di caldo intenso, con temperature che toccheranno punte di 37°C a Roma e 38°C in Sardegna. L’annuncio arriva direttamente da Andrea Garbinato, responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, che avverte anche di possibili rovesci nelle zone montuose e di temporali pomeridiani.
Secondo le previsioni, Firenze risulterà la prima città a segnare un incremento significativo, avvicinandosi a 36°C già nelle prossime ore. Altre città italiane, come Napoli e Genova, si manterranno su temperature più contenute, oscillando tra 33°C e 34°C. La giornata di giovedì si presenterà quindi come un misto di caldo e instabilità atmosferica, con ampie zone soleggiate, mentre il nord avrà una nuvolosità più marcata e possibilità di piovaschi, in particolare nelle regioni del Veneto, Lombardia e Piemonte.
Il giovedì porterà qualche pioggia a ridosso delle Alpi e Prealpi, con rovesci che potrebbero estendersi fino ai rilievi e alla pedemontana. Le precipitazioni saranno più intense nella serata, specialmente in Piemonte, dove è attesa un’intensificazione del maltempo. In Sicilia e sugli Appennini, si prevedono temporali pomeridiani, con possibilità di sconfinamento dei fenomeni verso le pianure circostanti. Non è escluso un acquazzone improvviso a Roma, in una giornata comunque caratterizzata da un clima prevalentemente caldo.
Con l’arrivo di venerdì 23, è attesa un’improvvisa escalation delle temperature grazie al ritorno dell’alta pressione africana. I termometri saliranno ulteriormente, comportando anche la possibilità di rovesci di calore, in particolare lungo gli Appennini e in Sicilia. Nel corso della giornata, è probabile che alcune aree del versante tirrenico, incluse le coste, possano essere interessate da acquazzoni localizzati nelle ore più calde.
Il weekend si preannuncia soleggiato e caldo, con temperature elevate disseminate su gran parte del paese. Durante il pomeriggio, non mancheranno temporali di calore specialmente in tutto l’Appennino centro-meridionale, il che potrebbe portare a situazioni meteorologiche variabili e imprevedibili. La situazione climatica richiederà attenzione e precauzione, idealmente evitando le esposizioni prolungate al sole nella fascia oraria più calda.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…