Notizie

Lago di Nemi: il sindaco Alberto Bertucci al lavoro per risolvere l’emergenza

Il Comune di Nemi si è attivato per fronteggiare il crescente problema dell’abbassamento del livello delle acque dei laghi italiani. Sotto la guida del sindaco Alberto Bertucci, è stato istituito un tavolo tecnico che coinvolge autorità come Aubac, Acea, la Regione Lazio, Anbi e lo stesso Comune. Questo progetto nasce dopo un periodo di monitoraggio per identificare le cause ambientali e climatiche che stanno incidendo su questo fenomeno.


Il Lago di Nemi: un simbolo da preservare

Il Lago di Nemi, nei pressi di Roma, è una risorsa fondamentale per l’ecosistema e il patrimonio storico della Regione Lazio. La riduzione del suo livello ha suscitato allarme e ha spinto l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti già dall’estate scorsa. Il tavolo tecnico, presieduto dal Prof. Marco Casini, Segretario Generale della Regione Lazio, riunisce esperti di idrologia, rappresentanti istituzionali e ambientalisti. Tra questi, l’Assessore Giancarlo Righini, l’Assessore Manuela Rinaldi, il Direttore Generale di ANBI, Dott. Massimo Gargano, e il Direttore Generale di ACEA ATO 2 SPA, Marco Salis.

Azioni immediate per salvaguardare il lago

Il primo incontro del tavolo tecnico sarà incentrato sulla pianificazione delle azioni urgenti per fermare l’abbassamento delle acque del Lago di Nemi e prevenire ulteriori danni. Il Sindaco Bertucci ha espresso la volontà di agire concretamente: “Proteggere il nostro patrimonio ambientale è una priorità. Questo tavolo tecnico è una risposta concreta e necessaria per affrontare le sfide che ci attendono con determinazione.”

Il futuro del Lago di Nemi: tra azioni e sostenibilità

Da tempo, l’amministrazione di Nemi è impegnata a promuovere le sue ricchezze storiche e ambientali. La creazione di questo tavolo tecnico dimostra il forte impegno nel trovare soluzioni sostenibili per proteggere il Lago di Nemi, garantendo la sostenibilità ambientale e la tutela di un bene prezioso per la comunità e l’intero Paese.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

10 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago