L'algoritmo elimina i pregiudizi di genere dall'IA - avvisatore.it
Un nuovo progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca sta cercando di combattere la discriminazione linguistica attraverso l’utilizzo di un algoritmo innovativo. Il progetto, chiamato Empowering Multilingual Inclusive Communication (E-MIMIC), è stato sviluppato da tre università italiane: il Politecnico di Torino, l’Università di Bologna e l’Università di Tor Vergata. L’obiettivo principale del progetto è quello di creare un modello che possa intervenire sui testi amministrativi, eliminando ogni forma di discriminazione.
L’algoritmo sviluppato da E-MIMIC lavora su una vasta quantità di testi amministrativi, individuando e correggendo ogni termine o frase che possa essere considerato discriminatorio. Il sistema permette agli utenti di individuare i segmenti di testo che possono creare discriminazione, non solo di genere, ma anche in base all’età, alla disabilità o alla vista ridotta. Una volta individuati questi segmenti, l’algoritmo propone una riformulazione del testo che elimina ogni forma di discriminazione.
Il team di ricerca, in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha utilizzato reti neurali per creare un classificatore in grado di individuare gli elementi non inclusivi all’interno dei testi. Successivamente, attraverso un processo di decoding, l’algoritmo genera un nuovo testo privo di discriminazioni. Gli utenti hanno la possibilità di intervenire e apportare modifiche al testo proposto, ma solo dopo aver acquisito una maggiore consapevolezza riguardo al linguaggio inclusivo.
Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la discriminazione linguistica. Grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati, sarà possibile promuovere una comunicazione più inclusiva e sensibile alle diverse sfaccettature della società.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…