Categories: Notizie

L’amore e la chimica: come le relazioni influenzano il benessere fisico e mentale

Nel 2025, in occasione di San Valentino, il team di esperti di ‘Dottore, ma è vero che…?’ della Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha voluto approfondire il legame tra amore e salute. Attraverso un’analisi scientifica, i medici hanno messo in luce come le emozioni e le reazioni chimiche che si attivano durante l’innamoramento possano influenzare il benessere psicofisico delle persone. L’amore, quindi, non è solo un sentimento romantico, ma anche un fenomeno biologico che coinvolge il nostro corpo e la nostra mente.

L’influenza della coppia sulla salute

Nel giorno dedicato agli innamorati, gli esperti hanno esaminato come la relazione di coppia possa avere effetti positivi sulla salute. Le ricerche scientifiche indicano che condividere stili di vita e sostenersi a vicenda rappresenta un vantaggio rispetto alla solitudine. Secondo una revisione di vari studi, una coppia innamorata si influenza reciprocamente non solo dal punto di vista emotivo, ma anche riguardo alla salute fisica e mentale. Le abitudini condivise, come l’alimentazione e l’attività fisica, possono contribuire a migliorare il benessere generale. Inoltre, il supporto emotivo che ci si offre reciprocamente può ridurre i livelli di stress e migliorare la qualità della vita. Gli esperti sottolineano che la presenza di un partner può fungere da stimolo per prendersi cura di sé e dell’altro, creando un circolo virtuoso di benessere.

Le reazioni del cervello all’innamoramento

Per comprendere il fenomeno dell’innamoramento, i medici hanno analizzato le reazioni chimiche che avvengono nel cervello. La produzione di dopamina, un ormone legato al piacere e alla ricompensa, gioca un ruolo fondamentale nell’intensità del sentimento amoroso. Questo ormone è responsabile delle sensazioni di euforia e della voglia di ripetere esperienze piacevoli. Altre sostanze chimiche, come l’adrenalina, possono causare la tipica sensazione di “farfalle nello stomaco” durante momenti di intensa emozione. L’ossitocina, nota come l’ormone dell’amore, contribuisce a creare legami affettivi e a ridurre l’ansia. Tuttavia, anche il cortisolo, l’ormone dello stress, può manifestarsi attraverso sintomi fisici come l’accelerazione del battito cardiaco e il sudore. Gli esperti avvertono che, sebbene la scienza stia cercando di mappare queste reazioni attraverso tecniche avanzate come la risonanza magnetica, l’amore rimane un fenomeno complesso e difficile da quantificare.

L’amore come protezione per la salute

Una delle domande più comuni riguarda se l’amore possa effettivamente fungere da scudo contro le malattie. I medici chiariscono che, sebbene l’amore possa contribuire a un miglioramento del benessere, non è un fattore determinante per prevenire malattie. La salute dipende da molteplici fattori, e il semplice fatto di essere in una relazione felice non garantisce una protezione totale. Alcuni studi hanno tentato di correlare lo stato civile con la salute cardiaca, suggerendo che le persone sposate possano avere una mortalità inferiore rispetto a quelle non sposate. Tuttavia, è difficile stabilire una connessione diretta tra lo stato civile e l’intensità dei sentimenti. Inoltre, ricerche condotte negli Stati Uniti hanno evidenziato che il supporto emotivo, come un abbraccio, potrebbe offrire una certa protezione contro le infezioni, ma i risultati sono stati basati su autovalutazioni, rendendo difficile dimostrare una correlazione certa.

Infine, gli esperti raccomandano di prestare attenzione alla salute della propria relazione. Se ci si accorge che la relazione non è salutare, è consigliabile consultare un medico per escludere eventuali problemi e, se necessario, ricevere supporto psicologico. È fondamentale mantenere anche altre relazioni affettive, come quelle con amici e familiari. Una relazione sana si basa su valori condivisi, comunicazione aperta e rispetto reciproco, elementi essenziali per costruire un legame duraturo e benefico per la salute di entrambi i partner.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Piombino: confermato l’ergastolo per l’ex infermiera accusata di omicidio in ospedale

La Cassazione conferma la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, ex infermiera accusata di omicidio di…

9 ore ago

Un uomo di 47 anni rinvenuto senza vita all’interno di un’auto a Tor Bella Monaca, Roma

Ritrovato il corpo di Giorgio Di Guardo, scomparso a Roma il 30 gennaio 2025, all'interno…

10 ore ago

Milan-Feyenoord: espulsione di Hernandez durante la partita, i dettagli dell’accaduto

Espulsione controversa di Theo Hernandez nel playoff di Champions League tra Milan e Feyenoord, con…

10 ore ago

‘Paradise’: la nuova serie thriller che conquista il pubblico su Disney+

La serie 'Paradise' di Disney+ esplora il potere della tecnologia, il governo e il capitalismo…

10 ore ago

Papa in Vaticano: il bollettino medico conferma polmonite bilaterale e quadro complesso

Papa Francesco ricoverato per polmonite bilaterale al Policlinico Gemelli, le sue condizioni sono complesse ma…

10 ore ago

Gibelli di Asstra sottolinea l’importanza della rendicontazione ESG nel trasporto pubblico

La rendicontazione ESG nel trasporto pubblico: un'opportunità per migliorare processi, attrarre investimenti e promuovere pratiche…

11 ore ago