Categories: Notize Roma

“Lancio delle monetine al Foro Romano: tradizione simile alla Fontana di Trevi che porta fortuna”

Le monetine al Foro Romano: un gesto di auspicio per i turisti

Le monetine “riportaci a Roma” piovono anche al Foro, come accade da tempo a Fontana di Trevi. Sul Campidoglio, dalla terrazza che si apre accanto al Tabularium, è diventata a sua volta un’abitudine dei turisti voltarsi di spalle, chiudere gli occhi, e lanciare uno spicciolo verso l’area archeologica nella speranza che il gesto e l’obolo sacrificato siano d’auspicio per tornare un giorno nella città eterna.

Un panorama mozzafiato sul Foro Romano

Questa suggestiva quinta sul Foro romano è all’angolo tra via Monte Tarpeo e via del Campidoglio, quasi alla sommità del colle sede del governo capitolino. Il panorama che da qui si schiude è da togliere il fiato con il tempio di Vespasiano e Tito che pare sfiorarci. Il luogo è accessibile a tutti ed è una meta obbligatoria per chi visita l’urbe.

Il Portico degli Dei Consenti e il dinamico mosaico di monetine

E proprio sporgendosi dalla balconata e osservando verso il basso, salta poi agli occhi che la parte in lastra metallica rivolta verso il cielo del Portico degli Dei Consenti è ormai diventata una sorta di dinamico mosaico pop cadenzato com’è in lunghezza da migliaia di centesimi ma anche da monete da uno o due euro e di varia altra nazionalità. Da quanto spiegato, infatti, la stessa sottile lastra, installata con l’ultimo restauro per proteggere il Portico, avendo ai lati un bordino rialzato voluto per non far scivolare l’acqua piovana sui marmi, fa in modo che molte monetine restino in bella vista senza finire come tutte le altre sul selciato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

20 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 giorni ago