L'anticiclone porta un clima mite, sconfiggendo i freddi giorni della Merla - avvisatore.it
L’anticiclone subtropicale continuerà a influenzare il clima italiano per almeno altre due settimane, garantendo un periodo di tempo stabile e mite. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo, questa situazione porterà un clima primaverile durante i giorni della Merla, che iniziano oggi e sono tradizionalmente considerati il periodo più freddo dell’inverno. Sanò sottolinea che l’alta pressione “ruberà” quasi 30 giorni alla stagione invernale.
L’anticiclone garantirà giornate soleggiate e piacevoli al Centro-Sud e sui settori alpini e prealpini. Tuttavia, causerà anche la formazione di nebbie o nubi basse sulla Pianura Padana e, al mattino, lungo le coste tirreniche. A partire dal 1° febbraio, e soprattutto il giorno della Candelora (2 febbraio), le nebbie diminuiranno gradualmente, lasciando spazio a un maggior soleggiamento.
L’anticiclone si rafforzerà ulteriormente e le temperature aumenteranno. I valori massimi saranno piacevoli in tutte le regioni, oscillando tra i 13 e i 18°C.
Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:
Lunedì 29 gennaio: Al nord, possibili nebbie o nubi basse in pianura, mentre altrove ci sarà sole. Al centro, cielo soleggiato e clima piacevole. Al sud, più nubi solo su Puglia, Basilicata e Sicilia ionica.
Martedì 30 gennaio: Al nord, nebbie o nubi basse consuete in pianura, ma sole in montagna. Al centro, prevalenza di sole. Al sud, bel tempo.
Mercoledì 31 gennaio: Al nord, nebbie in pianura e sole in montagna. Aumento delle temperature. Al centro, nubi basse sulle coste, soprattutto al mattino, e cielo irregolare altrove. Al sud, sole ovunque.
Tendenza: Le nebbie diminuiranno gradualmente al Nord e le temperature continueranno ad aumentare.
In conclusione, l’anticiclone subtropicale continuerà a influenzare il clima italiano, portando tempo stabile e mite. Mentre il Centro-Sud e i settori alpini godranno di giornate soleggiate, la Pianura Padana sarà caratterizzata da nebbie o nubi basse. Tuttavia, le nebbie diminuiranno gradualmente nei prossimi giorni. Le temperature aumenteranno in tutta Italia, rendendo il clima più gradevole.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…