markdown
L’Aperossa, rinomata manifestazione culturale proposta dall’AAMOD, si prepara a tornare con un ricco programma di eventi dal 10 al 14 settembre 2023 presso il piazzale della Centrale Montemartini a Roma. Questa iniziativa, che si svolgerà dalle ore 16:30 fino a mezzanotte, è un’opportunità per scoprire e valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio romano attraverso workshop, trekking urbani, visite guidate, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo. L’entrata alla manifestazione è libera e accessibile a un pubblico di tutte le età.
Il primo giorno di eventi si aprirà con il Cinelab Kids, un laboratorio progettato per ragazzi dai 7 ai 14 anni, a partire dalle 16:30. Questo interessante workshop consentirà ai partecipanti di esplorare i meccanismi della moviola e i processi di lavorazione della cinematografia in modo interattivo. I posti sono limitati a un massimo di otto partecipanti e tutto avverrà nella Sala “Ansano Giannarelli” dell’AAMOD. Gli interessati possono prenotare il loro posto inviando una email a eventi@aamod.it.
Contemporaneamente, gli appassionati di arte e storia potranno partecipare a visite guidate presso il Museo della Centrale Montemartini. Dalle 16:30, esperti dell’associazione Vita Romana guideranno i partecipanti alla scoperta della storia di questa ex centrale elettrica ora riconvertita in un affascinante spazio museale. Le prenotazioni sono richieste per questo evento e possono essere effettuate all’indirizzo eventi@aamod.it.
Alle 18:30 partiranno le passeggiate gratuite organizzate dall’Associazione culturale Marmorata169, con il progetto Esplora. Queste passeggiate dureranno circa un’ora e si snoderanno tra le aree circostanti il Gazometro, offrendo un’opportunità unica per conoscere meglio le bellezze nascoste e la storia della zona. Anche in questo caso, la partecipazione sarà limitata a un massimo di 40 persone, con prenotazione via email all’indirizzo marmorata169@gmail.com.
Dalle 20:30, si darà spazio a UnArchive Lab, un’area dedicata a incontri e proiezioni di film che hanno visto la partecipazione dell’AAMOD. Temi come il riuso creativo del found footage caratterizzeranno queste proiezioni, con opere come Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani, Amor di Virginia Eleuteri Serpieri, e La passione di Laura di Paolo Petrucci. Queste pellicole rappresentano un’importante occasione per riflettere su come il passato possa essere reinterpretato attraverso linguaggi contemporanei.
In programma anche eventi live, che inizieranno alle 22:30. Questi appuntamenti interattivi uniranno suono e immagine, creando un’atmosfera unica con la partecipazione di artisti di grande spessore. Tra queste esibizioni, ci sarà Massimo Zamboni che presenterà “Arrivederci, Berlinguer!”, Syria con un omaggio a Gabriella Ferri e lo sperimentale Okapi con “Otis – Vertical Tales“. Inoltre, si preannuncia l’ospite speciale Chiara Tagliaferri, che insieme ad Anna Foglietta registrerà una puntata dal vivo della storia del podcast Morgana – La Madre.
Il 14 settembre rappresenterà un grande evento di chiusura, con la presentazione della Biblioteca dell’AAMOD, che sarà intitolata alla celebre regista e montatrice sovietica Ėsfir‘ Šub. Il suo film “La caduta della dinastia dei Romanov” sarà proiettato per l’occasione, mentre la scrittrice Igiaba Scego introdurrà l’evento.
In aggiunta agli eventi principali, durante tutta la durata della manifestazione sarà attivo un corner dedicato alla raccolta di film di famiglia, creando un momento di condivisione e riscoperta della memoria collettiva. È previsto anche un servizio di ApeBook, una biblioteca itinerante pensata per i più piccoli, per stimolare l’amore per la lettura fin dalla giovane età.
L’Aperossa si rivela nuovamente come un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura romana e nelle sue molteplici forme artistiche.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…