Categories: Notize Roma

“L’Arca sull’albero: il sogno di Renzo Piano diventa realtà a Bologna”

“‘Arca sull’albero: un progetto tra le fronde”

Il progetto di Renzo Piano ha preso ispirazione dal desiderio di creare un luogo dove i bambini potessero sentirsi leggeri, come se fossero sospesi tra le fronde degli alberi. ‘hospice è stato quindi costruito sollevato da terra, con ponti sospesi e ampie vetrate che lasciano entrare la luce del sole. Immerso in un bosco di robinie, la struttura è circondata da oasi verdi anche all’interno, per regalare ai bambini e alle loro famiglie un po’ di serenità.

“‘Arca sull’albero: un luogo di cura e di sollievo”

‘hospice pediatrico “‘Arca sull’albero” è una struttura all’avanguardia, accreditata con il Servizio sanitario e pronta ad accogliere 14 pazienti, da 0 a 18 anni, con otto appartamenti per le loro famiglie. Sarà il centro di riferimento regionale per l’erogazione dei servizi di cure palliative pediatriche della Regione Emilia-Romagna, l’ottavo hospice pediatrico in Italia.

La bellezza e la cura per ogni dettaglio sono evidenti in ogni angolo della struttura. Dagli oblò per vedere il cielo nelle camere alla sala per la meditazione, fino alle grafiche realizzate da Altàn, ogni elemento è stato pensato per creare un’atmosfera di serenità e di sollievo.

“‘Arca sull’albero: un sogno che diventa realtà”

‘hospice pediatrico “‘Arca sull’albero” è un sogno che diventa realtà, grazie alla generosità della Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seragnoli Onlus e alla creatività di Renzo Piano. Un sogno che si è realizzato anche grazie alla determinazione di Isabella Seragnoli, mente e anima della Fondazione.

Ora, l’hospice è pronto ad accogliere i suoi primi pazienti, per regalare loro un po’ di sollievo e di serenità in un momento difficile della loro vita. E per dimostrare che, anche nei momenti più bui, c’è sempre una luce in fondo al tunnel. Una luce che può arrivare anche da un edificio sollevato tra le fronde degli alberi.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

13 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

14 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago