Categories: Notize Roma

Lavoratori sfruttati: 14 ore al giorno, 4 arresti

Arrestati quattro imprenditori cinesi nel settore tessile per sfruttamento lavorativo

Quattro imprenditori cinesi nel settore tessile sono stati arrestati a seguito di indagini condotte dai finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Bologna, su disposizione della Procura di Bologna. Gli imprenditori sono accusati di sfruttamento lavorativo, in quanto costringevano i dipendenti a turni di lavoro estenuanti, senza riposo e con compensi inferiori ai parametri del contratto collettivo nazionale di categoria.

Condizioni degradanti e precarie per i dipendenti

Le indagini hanno rivelato che i dipendenti erano costretti a lavorare oltre 14 ore al giorno, sette giorni alla settimana, senza alcun riposo. Inoltre, erano costretti a vivere in dormitori sul posto di lavoro, in condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza degradanti. Queste condizioni precarie e degradanti violano i diritti dei lavoratori e mettono a rischio la loro salute e sicurezza.

Secondo quanto emerso dalle indagini, gli imprenditori cinesi si avvalevano di prestanome per gestire “di fatto” almeno otto ditte individuali e società. Questo stratagemma permetteva loro di eludere le leggi e di sfruttare i dipendenti senza essere scoperti.

Sequestrati beni per oltre dieci milioni

Come risultato delle indagini, sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di oltre dieci milioni di euro. Tra i beni sequestrati ci sono quattro opifici, situati a Bentivoglio, Granarolo dell’Emilia e Rovigo. Questi beni rappresentano il frutto dell’attività illecita degli imprenditori cinesi nel settore tessile.

L’arresto di questi quattro imprenditori cinesi rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro lo sfruttamento lavorativo e le condizioni precarie dei dipendenti nel settore tessile. È fondamentale che le autorità continuino a monitorare attentamente le attività delle imprese per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e la tutela della loro salute e sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago