Lavori sul viadotto delle Fornaci: modifiche alla viabilità e ai servizi pubblici a Roma

Lavori sul viadotto delle Forn 1 Lavori sul viadotto delle Forn 1
Lavori sul viadotto delle Fornaci: modifiche alla viabilità e ai servizi pubblici a Roma - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi

Oggi, RomaMobilità ha annunciato l’inizio di importanti lavori sul viadotto delle Fornaci, che comporteranno la chiusura temporanea di alcune carreggiate di via Angelo Emo. Questo intervento è parte del progetto di prolungamento della pista ciclabile che collegherà il quartiere di Monte Ciocci a San Pietro. Le modifiche alla viabilità includeranno cambiamenti nelle tratte di autobus, evidenziando la necessità di attenersi alle nuove indicazioni per garantire una circolazione fluida.

Modifiche alla viabilità su via Angelo Emo

I lavori programmati sul viadotto delle Fornaci presenteranno una chiusura delle carreggiate di via Emo in fasi alternate, pur garantendo la circolazione nei due sensi di marcia. Questa operazione ha come obiettivo primario la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini, creando però alcune limitazioni temporanee nel traffico.

Durante il periodo di lavori, è essenziale che automobilisti e residenti si informino regolarmente sulle eventuali variazioni ai percorsi. Si stima che la durata dei lavori potrebbe causare congestione nei momenti di punta, rendendo fondamentale un’attenta pianificazione degli spostamenti. Gli automobilisti sono incoraggiati ad utilizzare percorsi alternativi per evitare ritardi e inconvenienti.

Variazioni alle linee di autobus

Le modifiche apportate dai lavori influiscono anche sulle linee di autobus 495L, 892 e 906. In particolare, il capolinea di queste linee sarà temporaneamente spostato in via Cipro. Gli utenti sono invitati a prestare attenzione agli avvisi diffusi presso le fermate e sui mezzi pubblici.

Navetta Valle Aurelia: nuovo percorso

Un cambiamento significativo riguarda la navetta a servizio di Valle Aurelia, che ha recentemente cambiato il suo capolinea in via Angelo Emo. Ora, il percorso del mezzo prevede una deviazione per garantire un collegamento efficiente malgrado i lavori. Provenendo dal capolinea provvisorio di Cipro, la navetta percorrerà via Vittor Pisani, continuando fino a via Bragadin, per poi concludere il suo percorso in via Cipro, all’altezza del civico 11.

Dettagli sulle linee interessate

Per quanto riguarda la linea 906, proveniente da Casal Lumbroso, gli autobus attraverseranno via Angelo Emo fino al capolinea, proseguendo poi su via Bragadin e via Cipro, con sosta prevista all’altezza del civico 11. Anche la linea 892 subirà variazioni, con i mezzi che, in direzione Cipro, percorreranno via Emo, via Bragadin e via Cipro fino al nuovo capolinea. Al ritorno, i bus proseguiranno seguendo via Cipro, via Vittor Pisani e via Angelo Emo, riprendendo il normale percorso.

Questi cambiamenti sono parte di un piano più ampio per migliorare la rete ciclabile di Roma, che intende promuovere una mobilità sostenibile e facilitare il collegamento tra i vari quartieri della città. È pertanto fondamentale per i cittadini seguire attentamente gli aggiornamenti sulla viabilità e scoprire le modalità più adatte per muoversi nella zona durante il periodo di lavori.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×