Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
Il Napoli, capolista della Serie A, si trova in una situazione delicata dopo aver ottenuto il terzo pareggio consecutivo, rischiando di perdere la posizione di vertice. Il match disputato all’Olimpico di Roma il 15 febbraio 2025 ha visto la Lazio e il Napoli chiudere sul punteggio di 2-2, in un incontro avvincente e ricco di colpi di scena.
Il match all’olimpico
La partita ha avuto inizio con una Lazio ben organizzata, guidata dall’allenatore Baroni, che ha deciso di schierare Pedro al posto di Dia, non al meglio della condizione. In attacco, Castellanos è stato supportato da Zaccagni e Isaksen, mentre il Napoli, sotto la direzione di Conte, ha schierato Raspadori e Lukaku in attacco, con Mazzocchi e Di Lorenzo sulle fasce. La difesa ha visto il ritorno di Buongiorno dal primo minuto.
Il primo tempo ha visto la Lazio partire forte, dominando il gioco e creando occasioni. Al 6′, Isaksen ha sbloccato il punteggio con un tiro potente da 30 metri che ha sorpreso il portiere Meret. Tuttavia, il Napoli non si è fatto attendere e ha pareggiato al 13′ grazie a un’azione corale: Lukaku ha servito Raspadori, il quale ha concluso con un sinistro preciso, battendo Provedel. Dopo il gol, il Napoli ha preso il controllo del gioco, mentre la Lazio ha cercato di difendersi e ripartire. Un contropiede della Lazio al 39′ ha visto Rovella tentare la conclusione, ma la palla è finita alta sopra la traversa.
Un secondo tempo emozionante
La ripresa è iniziata con il Napoli che ha cercato di imporsi. Al 52′, Lukaku ha tentato un tiro di destro, ma Provedel ha risposto con una grande parata. La Lazio ha avuto una chance clamorosa al 55′ con Tavares, il quale ha crossato per Isaksen, ma l’attaccante ha sparato alto. Al 64′, il Napoli ha ribaltato il risultato: un’azione confusa ha portato a un autogol di Marusic, che ha deviato un tiro di Raspadori, portando il Napoli in vantaggio per 2-1.
La Lazio, però, non si è arresa. Al 67′, Zaccagni ha segnato con una rovesciata, ma il gol è stato annullato per fuorigioco dopo il controllo VAR. Negli ultimi minuti, la Lazio ha intensificato la pressione e all’87’ ha trovato il pareggio: Zaccagni ha servito Dia, entrato da poco, il quale ha battuto Meret con un preciso colpo di sinistro. Nel recupero, la Lazio ha sfiorato il colpo del ko, ma Meret ha salvato il Napoli con un intervento decisivo su un tiro di Noslin.
Con questo pareggio, il Napoli mantiene la vetta della classifica con 56 punti, ma il margine sull’Inter si è ridotto a soli due punti. La Lazio, dal canto suo, si porta a 46 punti, consolidando la sua posizione in zona Europa.