Lazio investe 13 milioni di euro per potenziare l'apprendistato e l'occupabilità dei giovani - Occhioche.it
La Regione Lazio ha annunciato un significativo investimento di 13 milioni di euro destinati a un avviso pubblico volto a promuovere l’apprendistato. L’iniziativa si propone di rafforzare l’offerta formativa pubblica attraverso programmi progettati per sviluppare competenze di base e trasversali, contribuendo in tal modo a migliorare le opportunità occupazionali per i lavoratori, in particolare i giovani e i gruppi svantaggiati.
Il finanziamento messo a disposizione si rivolge a chiunque sia in cerca di lavoro, dando priorità a giovani, disoccupati di lungo periodo e categorie svantaggiate. L’assessore regionale al Lavoro, Giuseppe Schiboni, ha sottolineato come l’iniziativa non solo supporti la ricerca di un impiego, ma promuova anche il lavoro autonomo e le attività legate all’economia sociale. L’intenzione è di creare un contesto favorevole alla formazione, dove le competenze acquisite possano tradursi in opportunità concrete nel mondo lavorativo.
Schiboni ha evidenziato che l’intervento rappresenta una risposta diretta alle richieste di imprese e giovani, mirando a costruire percorsi formativi improntati sulla reciprocità. Questo approccio permette agli apprendisti di accumulare esperienza pratica, facilitando così un legame diretto con il mercato del lavoro. Le aziende hanno la chance di valutare i candidati e formare futuri professionisti attraverso esperienze pratiche. Un’occasione, dunque, per generare posti di lavoro qualificati e per affrontare il gap esistente tra domanda e offerta di lavoro.
Le istituzioni che desiderano proporre corsi di formazione per apprendisti devono soddisfare determinati requisiti. Possono candidarsi enti accreditati nella formazione continua della Regione Lazio, istituzioni a gestione diretta degli Enti territoriali, Università, scuole e istituti professionali statali e paritari. Questa ampia apertura mira a garantire una pluralità di offerte formative, tutti orientati a migliorare l’occupabilità dei giovani.
L’apprendistato è riconosciuto come uno strumento fondamentale per sostenere i giovani nel loro percorso di crescita personale e professionale. Le misure adottate intendono assicurare la qualità e l’uniformità dell’offerta formativa sull’intero territorio della Regione Lazio. Ciò significa che indipendentemente dalla localizzazione geografica, tutti gli apprendisti possono accedere a una formazione di standard elevato, che favorisca la loro preparazione per il mercato del lavoro.
L’assessore Schiboni ha annunciato che, rispetto al precedente bando, sono state introdotte modifiche e innovazioni significative, mirate a rendere più efficace l’implementazione dei corsi di formazione. Questa evoluzione è frutto dell’ascolto delle esigenze delle aziende e dei giovani, con l’obiettivo di creare un programma formativo che risponda in modo ottimale alle necessità del mercato del lavoro.
La Regione Lazio ha manifestato la volontà di continuare a investire nella formazione, proponendo misure sempre più adeguate alle esigenze dei territori. L’intento è quello di incoraggiare una crescita sinergica tra giovani e imprese, in un panorama lavorativo dove la qualità e la professionalità siano i principali obiettivi da perseguire. I continui investimenti nella formazione sono un chiaro segnale della direzione che la Regione intende intraprendere, dedicandosi a costruire un futuro lavorativo migliore per le giovani generazioni.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…