Lazio, Lotito lavora per chiudere il calciomercato con nuovi acquisti: obiettivi centrocampista e attaccante

Lazio Lotito lavora per chiud Lazio Lotito lavora per chiud
Lazio, Lotito lavora per chiudere il calciomercato con nuovi acquisti: obiettivi centrocampista e attaccante - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 21 Agosto 2024 by Redazione

La Lazio si prepara a un finale di calciomercato intenso sotto la direzione di Claudio Lotito. Il presidente biancoceleste è attivamente impegnato nel rafforzamento della squadra, desideroso di regalare al nuovo allenatore Baroni alcune pedine fondamentali per completare l’organico. L’obiettivo è assicurarsi un centrocampista e un attaccante, in vista delle competizioni che attendono la squadra.

folorunsho: un affare in chiusura

Chi è Folorunsho

Il nome di Folorunsho è quello che è circolato con maggiore insistenza nelle ultime settimane. Nato a Roma e tifoso della Lazio, il calciatore ha già dato la propria disponibilità a unirsi ai biancocelesti. Attualmente sotto contratto con il Napoli di Conte, Folorunsho è stato escluso dal progetto tecnico e quindi rappresenterebbe una preziosa opportunità per la Lazio. La scorsa stagione, sotto la guida di Baroni all’Hellas Verona, ha mostrato il proprio valore, contribuendo in modo significativo al rendimento della squadra.

I dettagli della trattativa

La Lazio sta conducendo le trattative con il Napoli in modo deciso. I club sono al lavoro per definire un accordo che preveda un prestito con obbligo di riscatto. Tuttavia, c’è ancora una distanza da colmare riguardo al prezzo definitivo: il Napoli richiede 13 milioni di euro, mentre la Lazio ha offerto una cifra inferiore. Nonostante le divergenti posizioni economiche, la forte volontà di Folorunsho di vestire la maglia biancoceleste sta agevolando il dialogo tra le due società. L’ottimismo regna a Formello, dove si attende l’annuncio ufficiale.

Possibile piano B

Nel caso in cui l’affare Folorunsho non dovesse concretizzarsi in tempi brevi, la Lazio sta monitorando anche la situazione di Alcaraz, attualmente in forza al Southampton. L’ex Juventus ha manifestato la volontà di ritornare in Italia e la dirigenza capitolina ha avviato dei sondaggi per valutare la sua disponibilità. In questo modo, si potrebbe avere un’alternativa valida in caso di necessità.

attacco: la corsa per rinforzare il reparto offensivo

Le opzioni per l’attacco

Rimanendo nel reparto avanzato, la Lazio sta effettuando una valutazione sulle diverse opzioni disponibili. Attualmente, la sfida si sarebbe ridotta a tre nomi: Ngonge del Napoli, Cherki del Lione e Lauriente del Sassuolo. Ngonge risulta essere il preferito di Baroni, con il quale ha già collaborato all’Hellas Verona, dove si è distinto per le sue prestazioni e per il numero di reti segnate.

Analisi dei candidati

Cherki è indicato come un elemento in uscita dal Lione, mentre Lauriente, pur avendo avuto una stagione difficile in Serie B, punterebbe a un ritorno in massima serie. Le valutazioni su questi giocatori si intensificheranno nei prossimi giorni, mentre la figura di Baroni ha già indicato la necessità di avere un attaccante che possa garantire gol e assist in un determinato contesto di gioco.

le necessità di mercato: vendite prima degli acquisti

La strategia di mercato della Lazio

Per completare i movimenti di mercato, la Lazio dovrà prima procedere a una serie di cessioni. La dirigenza, capitanata da Lotito e Fabiani, è consapevole che per chiudere i colpi desiderati è necessario prima liberarsi di alcune pedine. In particolare, per il centrocampo, si sta cercando di piazzare i contratti di giocatori come Basic, Akpa Akpro e André Anderson.

Oltre le cessioni programmate

In aggiunta, si sta facendo strada l’ipotesi di una cessione di Vecino, il cui contratto scade nel 2025. Sebbene non sia una volontà esplicita del tecnico Baroni, che considera l’uruguaiano un elemento importante, la necessità di liberare risorse economiche potrebbe rendere questa cessione inevitabile.

Il futuro di Isaksen e Hysaj

Per quanto riguarda l’attacco, la situazione è più complessa. La Lazio potrebbe valutare un nuovo acquisto solo nel caso di un’uscita di Isaksen, che al momento non ha convinto appieno il nuovo allenatore e si trova in una posizione di svantaggio nelle gerarchie offensive. Inoltre, Hysaj è considerato fuori dai piani societari e il suo ingaggio pesante grava sul budget, il che ne rende ambiziosa una cessione nel breve periodo.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×