Le notizie social più discusse nel 2023: clima e caso Balocco-Ferragni - avvisatore.it
Il panorama delle notizie più discusse sui social nel corso del 2023 è stato influenzato dall’attualità e dall’emotività. Questo è quanto emerge dal rapporto ‘2023 – Un anno di web e social network’, realizzato da SocialData in esclusiva per Adnkronos. L’analisi riguarda il periodo compreso tra il 1° gennaio e il 28 dicembre di quest’anno.
Durante l’arco dell’anno, diverse tematiche hanno dominato le discussioni sui social. A gennaio, il clima tropicale ha attirato l’attenzione con 169.690 discussioni. A febbraio, il festival di Sanremo ha generato 406.400 discussioni, mentre a marzo la tragedia di Cutro ha commosso molti utenti con 48.430 discussioni. Berlusconi ha monopolizzato le discussioni di aprile con il suo ricovero (61.000) e di giugno con la sua scomparsa (185.720). A maggio, l’alluvione in Emilia Romagna ha mobilitato gli utenti sui cambiamenti climatici con 67.040 discussioni. Luglio, agosto e settembre hanno visto l’istantaneità delle notizie guidare l’emotività degli utenti, con discussioni su temi come la liberazione di Patrick Zaki (27.870), la scomparsa di Michela Murgia (31.660) e il doping di Pogba (20.850). A ottobre, la guerra a Gaza ha dominato le discussioni con 451.740 interazioni, mentre a novembre Sinner ha conquistato gli italiani con 82.400 discussioni. Dicembre si è chiuso con il caso Ferragni-Balocco, su cui il sentiment della rete è rimasto fortemente negativo con 73.790 discussioni.
I siti di informazione hanno pubblicato principalmente notizie di politica, rappresentando circa un terzo delle pubblicazioni (34,5%). Seguono notizie riguardanti Intrattenimento e Sport (12,6%), Guerra (12,4%), Salute (11,2%) ed Economia (11,2%). Minore è stata l’attenzione dei media su Clima (4,5%), Scienza (2,3%) e Tecnologia (1,1%).
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…