Le scrittrici ottocentesche innamorate di Dante: la prima antologia - avvisatore.it
È stata pubblicata la prima antologia mai realizzata che raccoglie più di 30 testi in poesia e in prosa dedicati a Dante Alighieri da scrittrici e letterate italiane nel corso del XIX secolo. Il volume, intitolato ‘Leggere Dante: donne dell’Ottocento’ e curato da Elisabetta Benucci, funzionaria archivista dell’Accademia della Crusca, è stato pubblicato nella prestigiosa collana ‘Ellisse’ dell’Archivio per la memoria e la scrittura delle donne ‘Alessandra Contini Bonacossi’ per le Edizioni Effigi.
L’antologia presenta testi di autrici famose come Teresa Bandettini, Angelica Palli, Giannina Milli, Erminia Fuà Fusinato, Emma Boghen, Carolina Invernizio e Ada Negri, ma anche di scrittrici meno conosciute come Ifigenia Gervasi Zauli Sajani, Carolina Gatteschi Fabbrichesi ed Elisa Tagliapietra Cambon.
Il volume si propone come una raccolta innovativa e inedita di scritti di critica o di ispirazione dantesca, provenienti da donne letterate più o meno famose, più o meno dimenticate. Per ogni scrittrice è fornita una dettagliata biografia, accompagnata da documenti in gran parte inediti, che includono anche scritti di autori famosi come Leopardi, Manzoni, Gioberti, Tommaseo, Del Lungo, De Amicis e Gozzano. Il libro, che conta circa 500 pagine, è arricchito da una ricca bibliografia e da immagini, spesso rare e frutto di una meticolosa ricerca iconografica, che ritraggono le 25 scrittrici protagoniste.
Il volume di Elisabetta Benucci rappresenta una storia letteraria che si estende per un secolo, una storia declinata al femminile che ricostruisce il modo in cui venticinque scrittrici si sono dedicate a Dante e alle sue opere nel corso dell’Ottocento. Queste donne, commosse lettrici e appassionate studiose, compongono versi e scrivono prose nel nome del Sommo Poeta.
Dante Alighieri è il filo rosso che unisce queste scrittrici, appartenenti a diverse generazioni e ceti sociali. Come spiega Elisabetta Benucci, “è un filo sottile, ma resistente, che si dipana per quasi cento anni, senza mai lacerarsi né spezzarsi, perché sostenuto e alimentato da un viscerale amore per il sommo poeta. Le studiose analizzano Dante, la sua vita, la Commedia con i suoi personaggi, in particolare il rapporto del poeta con Beatrice, ma non solo. Purtroppo, le opere e i contributi di queste raffinate interpreti, così attente alle molteplici verità dell’opera maggiore dantesca, hanno goduto di una fama effimera, limitata al momento, per poi scomparire nell’oblio. È giusto e opportuno, quindi, cercare di restituire loro una certa visibilità, proponendo questa singolare antologia che raccoglie scritti danteschi di buona qualità e fattura”.
I testi raccolti offrono un ampio spaccato della fortuna del Poeta nell’ambito della scrittura femminile. Inoltre, permettono di conoscere in modo approfondito queste letterate e di scoprire di più sulla loro biografia e formazione culturale, sulle loro letture e sulle loro relazioni intellettuali. Si delinea così un vasto panorama femminile, composto da donne provenienti da diverse regioni d’Italia, che documenta, nel corso di un lungo periodo di tempo, il lento ma inesorabile cambiamento del loro ruolo nella società e, di conseguenza, l’evoluzione della loro scrittura: da un’attività quasi segreta da svolgere in una stanza lontano da occhi indiscreti, alle nuove opportunità di vedere i loro scritti stampati, seppur in raccolte specifiche, fino al completo riconoscimento dei ruoli di poetessa, romanziera e critica letteraria.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…