Lega chiede al governo di cambiare strategia sull'Ucraina: serve sforzo diplomatico - avvisatore.it
La Lega ha presentato un ordine del giorno al Senato italiano, chiedendo al governo di impegnarsi a livello europeo per trovare una soluzione diplomatica al conflitto in Ucraina. Secondo il capogruppo della Lega a palazzo Madama, Massimiliano Romeo, nessuna delle due parti coinvolte nel conflitto può vincere e quindi è necessario un approccio diplomatico. L’ordine del giorno fa riferimento ai numerosi sforzi della comunità internazionale che finora non sono stati sufficienti per neutralizzare la minaccia russa. La Lega sottolinea che è essenziale sviluppare una visione di come finirà la guerra, poiché i ventitré mesi di combattimenti hanno dimostrato che nessuna delle due parti può ottenere una vittoria militare decisiva sull’altra. Il documento evidenzia anche che l’assistenza americana in Ucraina è ferma a causa della mancanza di fondi. Inoltre, l’opinione pubblica italiana sembra non sostenere più gli aiuti militari inviati dal paese all’esercito ucraino, auspicando una soluzione pacifica e diplomatica del conflitto.
Il Movimento 5 Stelle ha annunciato di sottoscrivere e votare a favore dell’ordine del giorno presentato dalla Lega. Il capogruppo al Senato del M5S, Stefano Patuanelli, ha dichiarato di condividere totalmente le premesse dell’odg e ha sottolineato che, anche se il dispositivo d’impegno al governo non menziona esplicitamente la necessità di fermare la fornitura di armi, questa richiesta è implicita nella lettura delle premesse. Il M5S si unisce quindi alla Lega nel chiedere un impegno diplomatico per una rapida soluzione del conflitto tra Ucraina e Russia.
Il conflitto in Ucraina continua da ventitré mesi e nessuna delle due parti coinvolte sembra essere in grado di ottenere una vittoria militare decisiva sull’altra. La comunità internazionale ha fatto numerosi sforzi per cercare di neutralizzare la minaccia russa, ma finora non sono stati sufficienti. È quindi essenziale sviluppare una visione di come finirà la guerra e cercare una soluzione diplomatica. L’opinione pubblica italiana sembra non sostenere più gli aiuti militari inviati all’Ucraina e auspica una soluzione pacifica del conflitto. L’ordine del giorno presentato dalla Lega e sostenuto dal M5S rappresenta un appello al governo italiano affinché si impegni a livello europeo per trovare una soluzione diplomatica rapida al conflitto in Ucraina.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…