Categories: Lifestyle

Lega Pro: convocata riunione straordinaria per discutere il pagamento delle scadenze federali

La Lega Pro sta affrontando una situazione critica legata ai pagamenti delle scadenze federali da parte di alcuni club. Oggi, 15 gennaio 2025, il presidente Matteo Marani ha convocato una riunione straordinaria con i membri del Consiglio direttivo per discutere le problematiche emerse. Dalla sede di Firenze, i dirigenti stanno mantenendo un dialogo costante con le varie società, tutte in preoccupazione per le difficoltà finanziarie che stanno affrontando.

La situazione attuale dei pagamenti

Il presidente Marani ha sottolineato l’importanza delle norme riguardanti il pagamento degli stipendi, definendole fondamentali per garantire la virtuosità dei club che rispettano gli impegni economici. “Le norme per il pagamento degli stipendi sono giuste e necessarie, soprattutto a favore dei club virtuosi che pagano regolarmente gli emolumenti”, ha affermato Marani. La Lega Pro è consapevole che la situazione attuale genera ansia tra i tifosi della Serie C, i quali temono per la stabilità delle loro squadre.

In questo contesto, il presidente ha evidenziato come la Lega Pro stia collaborando attivamente con il presidente della FIGC e con gli uffici federali per trovare soluzioni concrete. “Siamo costantemente in contatto con il presidente federale e tutti gli uffici FIGC per cercare di dare un contributo fattivo a una situazione che vede i tifosi della Serie C comprensibilmente preoccupati”, ha aggiunto. La priorità è quella di garantire che i club possano continuare a operare senza interruzioni e nel rispetto delle normative.

Prospettive future e collaborazione con la FIGC

Marani ha anche ribadito l’impegno della Lega Pro a collaborare con il Consiglio federale per discutere gli indicatori necessari per l’iscrizione ai campionati, come previsto nel piano industriale federale. “Abbiamo già dato e ribadiamo la nostra disponibilità al Consiglio federale per ragionare quanto prima sugli indicatori per l’iscrizione ai campionati già previsti nel piano industriale federale”, ha dichiarato il presidente.

Questa riunione straordinaria rappresenta un passo importante per affrontare le difficoltà attuali e per garantire un futuro più stabile per i club della Lega Pro. La speranza è che attraverso un dialogo aperto e costruttivo si possano trovare soluzioni che possano alleviare le preoccupazioni di tutti gli attori coinvolti, dai dirigenti ai tifosi, fino agli atleti stessi. La Lega Pro si impegna a monitorare la situazione e a prendere le misure necessarie per garantire la continuità delle attività sportive e la salute finanziaria delle società.

Giordana Bellante

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago