Categories: Lifestyle

Lega Pro: convocata riunione straordinaria per discutere il pagamento delle scadenze federali

La Lega Pro sta affrontando una situazione critica legata ai pagamenti delle scadenze federali da parte di alcuni club. Oggi, 15 gennaio 2025, il presidente Matteo Marani ha convocato una riunione straordinaria con i membri del Consiglio direttivo per discutere le problematiche emerse. Dalla sede di Firenze, i dirigenti stanno mantenendo un dialogo costante con le varie società, tutte in preoccupazione per le difficoltà finanziarie che stanno affrontando.

La situazione attuale dei pagamenti

Il presidente Marani ha sottolineato l’importanza delle norme riguardanti il pagamento degli stipendi, definendole fondamentali per garantire la virtuosità dei club che rispettano gli impegni economici. “Le norme per il pagamento degli stipendi sono giuste e necessarie, soprattutto a favore dei club virtuosi che pagano regolarmente gli emolumenti”, ha affermato Marani. La Lega Pro è consapevole che la situazione attuale genera ansia tra i tifosi della Serie C, i quali temono per la stabilità delle loro squadre.

In questo contesto, il presidente ha evidenziato come la Lega Pro stia collaborando attivamente con il presidente della FIGC e con gli uffici federali per trovare soluzioni concrete. “Siamo costantemente in contatto con il presidente federale e tutti gli uffici FIGC per cercare di dare un contributo fattivo a una situazione che vede i tifosi della Serie C comprensibilmente preoccupati”, ha aggiunto. La priorità è quella di garantire che i club possano continuare a operare senza interruzioni e nel rispetto delle normative.

Prospettive future e collaborazione con la FIGC

Marani ha anche ribadito l’impegno della Lega Pro a collaborare con il Consiglio federale per discutere gli indicatori necessari per l’iscrizione ai campionati, come previsto nel piano industriale federale. “Abbiamo già dato e ribadiamo la nostra disponibilità al Consiglio federale per ragionare quanto prima sugli indicatori per l’iscrizione ai campionati già previsti nel piano industriale federale”, ha dichiarato il presidente.

Questa riunione straordinaria rappresenta un passo importante per affrontare le difficoltà attuali e per garantire un futuro più stabile per i club della Lega Pro. La speranza è che attraverso un dialogo aperto e costruttivo si possano trovare soluzioni che possano alleviare le preoccupazioni di tutti gli attori coinvolti, dai dirigenti ai tifosi, fino agli atleti stessi. La Lega Pro si impegna a monitorare la situazione e a prendere le misure necessarie per garantire la continuità delle attività sportive e la salute finanziaria delle società.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

12 ore ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

12 ore ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

12 ore ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

12 ore ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

13 ore ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

19 ore ago