Categories: Notize Roma

Legge per riservisti: ex militari e personale addestrato al centro della proposta difensiva

Il Ministero della Difesa lavora per introdurre una riserva ausiliaria delle Forze armate

Il Ministero della Difesa sta attualmente lavorando su una legge che riguarda l’introduzione di una riserva ausiliaria delle Forze armate. Questa riserva, come auspicato dalla legge 119 del 2022, introdotta dal precedente governo, sarà composta da non più di diecimila unità e fornirà un supporto logistico e di cooperazione durante eventuali conflitti e crisi internazionali.

La riserva non sarà impiegata sui teatri operativi ma per il supporto logistico

La riserva, una volta reclutata, formata e addestrata, sarà composta da ex militari o personale con specifiche competenze. Non sarà impiegata direttamente sui teatri operativi, ma sarà disponibile per fornire supporto logistico e cooperazione. Questa riserva potrebbe anche essere chiamata ad intervenire in caso di calamità, come già avviene per i militari.

L’obiettivo è colmare la carenza di personale nelle Forze armate

L’introduzione di questa riserva ausiliaria permetterà di colmare la carenza di personale nelle Forze armate, che attualmente conta 150mila unità. Nonostante non saranno impiegati in prima linea, il loro contributo sarà fondamentale per supportare le operazioni militari. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato che la creazione di una Riserva nazionale delle Forze armate è uno dei suoi obiettivi. “Proporremo una legge su questo nelle prossime settimane”, ha affermato Crosetto in un’intervista al Corriere della Sera. “È una delle riforme necessarie all’Italia”, ha aggiunto.

In conclusione, il Ministero della Difesa sta lavorando per introdurre una riserva ausiliaria delle Forze armate, composta da non più di diecimila unità, che fornirà supporto logistico e cooperazione durante conflitti e crisi internazionali. Questa riserva non sarà impiegata sui teatri operativi ma sarà disponibile per supportare le operazioni militari. L’obiettivo principale è colmare la carenza di personale nelle Forze armate e migliorare la capacità di risposta del paese in caso di emergenze.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago