Categories: Notize Roma

Legge sudcoreana vieta commercio carne di cane

Corea del Sud approva legge per porre fine alla macellazione e vendita di carne di cane entro il 2027

La Corea del Sud ha recentemente approvato una legge che mira a porre fine alla macellazione e alla vendita di carne di cane entro il 2027. Questa nuova legislazione segna la fine di una tradizione gastronomica secolare, che sta diventando sempre meno popolare tra i giovani.

Secondo la legge, sarà vietato allevare o macellare cani destinati al consumo, così come distribuire o vendere carne di cane. Coloro che macelleranno cani rischiano fino a tre anni di prigione, mentre coloro che allevano cani da carne o vendono carne di cane potrebbero scontare un massimo di due anni. È importante sottolineare che il consumo di carne di cane in sé non sarà illegale.

La nuova legislazione entrerà in vigore tra tre anni, dando agli allevatori e ai ristoratori il tempo di trovare fonti alternative di lavoro e reddito. Il governo ha promesso di sostenere gli allevatori di cani da macello, i macellai e i proprietari di ristoranti, le cui attività saranno costrette a chiudere. Tuttavia, i dettagli del risarcimento che verrà offerto devono ancora essere definiti. Secondo le statistiche del governo, nel 2023 la Corea del Sud contava circa 1.600 ristoranti di carne di cane e 1.150 allevamenti di cani.

Lo stufato di carne di cane, chiamato “boshintang”, è considerato una prelibatezza tra alcuni sudcoreani più anziani, ma la carne non è più apprezzata dai giovani. Secondo un sondaggio Gallup dello scorso anno, solo l’8% delle persone ha affermato di aver provato carne di cane negli ultimi 12 mesi, in calo rispetto al 27% del 2015. Meno di un quinto degli intervistati ha affermato di sostenere il consumo di carne.

La Corea del Sud sta compiendo un importante passo verso la protezione degli animali e il rispetto del benessere animale. Questa nuova legge rappresenta un cambiamento significativo nella società sudcoreana, riflettendo l’evoluzione delle opinioni e dei valori dei cittadini. Mentre la tradizione del consumo di carne di cane sta gradualmente scomparendo, è importante garantire il sostegno e le opportunità di lavoro per coloro che saranno colpiti da questa transizione.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

19 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

20 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago