Categories: Notizie

L’endocrinologa consiglia: “Seguite la dieta mediterranea limitando l’assunzione di carboidrati”

Annamaria Colao, professore ordinario di Endocrinologia e Malattie del metabolismo presso l’Università Federico II di Napoli, ha partecipato a un talk show sulla prevenzione oncologica il 13 febbraio 2025, trasmesso da Casa Sanremo. Durante l’evento, è stata presentata la campagna di comunicazione intitolata “La prevenzione in dieci note“. Colao ha sottolineato l’importanza di rivedere le nostre abitudini alimentari, in particolare in relazione alla dieta mediterranea, che, sebbene rimanga un modello nutrizionale valido, richiede un adattamento alle nuove realtà di vita.

La dieta mediterranea e la sedentarietà

Nel suo intervento, Colao ha evidenziato come il nostro stile di vita sia cambiato drasticamente rispetto agli anni ’50, quando la dieta mediterranea è stata ampiamente studiata. “Oggi siamo più sedentari“, ha affermato, “e questo ci porta a dover riconsiderare le proporzioni di carboidrati nella nostra alimentazione”. Secondo il professore, l’eccesso di carboidrati, in particolare zuccheri, è diventato problematico per la salute, dato che il nostro livello di attività fisica è notevolmente diminuito.

Colao ha spiegato che, sebbene la dieta mediterranea continui a essere considerata una delle più efficaci per la prevenzione delle malattie croniche, è fondamentale limitare il consumo di pane e pasta, preferendo invece un maggior apporto di vegetali freschi. “Dobbiamo prediligere i vegetali freschi più di pane e pasta“, ha ribadito, sottolineando l’importanza di un’alimentazione bilanciata che si adatti alle esigenze attuali della popolazione.

Il cambiamento delle abitudini alimentari

La professoressa ha anche messo in luce come la percezione della dieta mediterranea sia cambiata nel tempo. “Tutti pensano di seguire correttamente questo schema alimentare, ma spesso non si rendono conto che le linee guida originali, formulate da Ansel Keys negli anni ’50, non sono più completamente applicabili alla nostra vita moderna”, ha affermato Colao. La dieta, pur essendo un valido strumento di protezione contro le malattie, deve essere aggiornata per riflettere le nuove abitudini e i cambiamenti nel nostro stile di vita.

Colao ha invitato a una maggiore consapevolezza riguardo alle scelte alimentari quotidiane, suggerendo che una dieta più ricca di frutta e verdura possa contribuire a migliorare la salute generale e a ridurre il rischio di malattie. “È importante educare le persone a fare scelte più sane, in modo che possano beneficiare appieno delle potenzialità della dieta mediterranea“, ha concluso.

La campagna “La prevenzione in dieci note” si propone di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita più sani, in un contesto in cui la sedentarietà e le cattive abitudini alimentari rappresentano sfide sempre più rilevanti per la salute pubblica.

Francesca Monti

Recent Posts

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

5 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

6 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

6 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago

Colomba di Pasqua light: la ricetta facile e sana per una Pasqua senza sensi di colpa

Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…

1 settimana ago