Categories: Notize Roma

Lepore: Bologna Città 30, coerente con la direttiva, continua a progredire

Bologna Città 30: il progetto continua a progredire

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha confermato che il progetto “Bologna Città 30” continuerà a essere attivo e che le relative ordinanze rimarranno in vigore. Lepore ha sottolineato che il limite di velocità di 30 chilometri all’ora è stato esteso al 70% delle strade della città. Inoltre, ha spiegato che altre città italiane, come Bergamo, Olbia, Treviso, Ancona e Palermo, stanno adottando misure simili per promuovere la mobilità sostenibile.

Lepore ha dichiarato: “Noi pensiamo che Città 30 possa proseguire e di avere anche spiegato al ministro Salvini che anche le incomprensioni di questi giorni sulla natura del provvedimento nascono anche, probabilmente, da visioni diverse della mobilità e della mobilità sostenibile ma che nelle sostanza non motivano nessun passo indietro”.

L’espansione del progetto “Bologna Città 30”

Il progetto “Bologna Città 30” ha ottenuto un grande successo finora, con il limite di velocità di 30 chilometri all’ora che copre il 70% delle strade della città. Tuttavia, il sindaco Lepore ha annunciato che l’obiettivo è quello di estendere ulteriormente questa misura, con l’obiettivo di coprire l’80% delle strade entro la fine dell’anno.

Non solo Bologna, ma anche altre città italiane stanno adottando misure simili. Bergamo, ad esempio, ha annunciato di voler raggiungere l’80% delle strade con il limite di velocità di 30 chilometri all’ora entro l’anno. Inoltre, città come Olbia, Treviso, Ancona e Palermo hanno già implementato zone a 30 chilometri all’ora.

Monitoraggio e valutazione del progetto

Il sindaco Lepore ha sottolineato l’importanza di monitorare attentamente l’andamento del progetto “Bologna Città 30” e di valutare eventuali correzioni da apportare in base ai dati scientifici e alle osservazioni dei cittadini. L’obiettivo è quello di garantire che il progetto sia efficace nel promuovere la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale.

Lepore ha affermato: “Ci siamo presi l’impegno di monitorare l’andamento del nostro progetto, di osservare, come avevamo detto, quale sarà l’impatto e quali le eventuali correzioni, anche sulla base dei dati scientifici, da apportare nei prossimi mesi anche tenendo conto delle osservazioni dei cittadini – assicura – e condivideremo con il ministero tutte le decisioni che poi assumeremo“.

Il progetto “Bologna Città 30” rappresenta un importante passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale. L’espansione del limite di velocità di 30 chilometri all’ora sulle strade cittadine è un segnale di impegno per creare un ambiente più sicuro e sostenibile per tutti i cittadini. Con il monitoraggio e la valutazione costante del progetto, si spera di apportare eventuali correzioni necessarie per garantire il suo successo a lungo termine.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

24 minuti ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago