Categories: TV e Serie

L’età dell’ira: Un’analisi approfondita della serie TV spagnola e del suo potenziale futuro

Introduzione

‘età dell’ira, una serie TV spagnola basata sul romanzo omonimo di Nando Lopez del 2011, ha catturato l’attenzione dei fan italiani da quando è stata resa disponibile in streaming su RaiPlay. Questo teen drama, che unisce elementi thriller con quelli del racconto di formazione, racconta la storia di un adolescente accusato di parricidio. Tuttavia, data la sua origine letteraria, è improbabile che la serie possa continuare oltre la fine della prima stagione.

‘età dell’ira: Una panoramica

La serie inizia con un terribile omicidio, attribuito presumibilmente al figlio della vittima, Marcos, un adolescente apparentemente senza problemi. Questo evento scioccante sconvolge la routine di un liceo, lasciando studenti e insegnanti a chiedersi cosa possa essere andato storto per spingere un ragazzo popolare e apparentemente perfetto a commettere un simile atto.

Attraverso gli episodi, ci avviciniamo a Marcos, esplorando il suo ambiente, dai suoi migliori amici alla vita scolastica, fino agli eventi familiari traumatici che ha vissuto negli ultimi mesi. Questi fattori possono aver spinto Marcos a commettere l’orribile crimine? E, soprattutto, è davvero stato lui?

Il libro di Nando López, tradotto in diverse lingue, ha avuto un impatto significativo sia in termini di vendite che di lettori, specialmente attraverso i media digitali. Il romanzo, che ha anche ispirato una versione teatrale, è tra i più raccomandati agli adolescenti nelle scuole e nei college. Questo ritrae una generazione vendicativa, impegnata, iperconnessa, edonista e desiderosa di apertura, che affronta il cambiamento confrontandosi con i valori tradizionali rappresentati dai genitori e dal sistema educativo.

Il Finale di ‘età dell’ira

Nel corso del quarto e ultimo episodio, dal titolo Marcos, scopriamo che apparentemente senza problemi Marcos è umiliato da un padre violento. Álvaro, suo insegnante di letteratura, lo aiuta a prendere consapevolezza di sé e a lasciarsi andare ai suoi sentimenti. Nel frattempo, il ragazzo torna con la mente ai fatti di quella fatidica notte. Scopriamo così che a uccidere il padre non è stato Marcos, ma suo fratello Ignacio. Marcos decide comunque di prendersi la colpa, essendo ancora minorenne. Così i due fratelli si promettono di resistere fino all’udienza in tribunale, nella speranza di ricominciare nuova vita dopo, finalmente liberi dall’ira e dall’odio.

‘età dell’ira: Il Cast e il Potenziale Futuro

Il cast della prima stagione include Manu Ríos nei panni di Marcos, Amaia Aberasturi nei panni di Sandra, Eloy Azorín nei panni di Álvaro, Rocío Muñoz-Cobo nei panni di Ángela, Carlos Alcaide nei panni di Ignacio e Daniel Ibáñez nei panni di Raúl.

Prodotta da Montse García , Jesús Rodrigo, Carmen Gonzalez e Javier Pons di Big Bang Media e Mireia Acosta per Masficción, i due studio che realizzano la miniserie, la prima stagione è stata scritta da Lucía Carballal e Juanma Ruiz de Córdoba, mentre Jesús Rodrigo ha diretto gli episodi.

In caso di rinnovo, immaginiamo il ritorno di altri quattro episodi per La edad de la ira. Tuttavia, al momento, la serie non è stata rinnovata e non esistono trailer ufficiali dei nuovi episodi. In streaming, la serie TV continuerà ad essere disponibile per l’Italia su RaiPlay.

Anche se ‘età dell’ira è stata presentata come una miniserie in quattro episodi e al momento sembra essere ufficialmente terminata, il suo impatto culturale e la sua popolarità tra i giovani spettatori potrebbero potenzialmente portare a un rinnovo. Tuttavia, questo dipenderà dalla decisione dei produttori e dalla disponibilità del cast e della troupe.

Francesca Monti

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

22 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

22 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago