Categories: Notize Roma

Liberati 2 ostaggi a Rafah, ma familiari dei rapiti protestano

Un’importante vittoria morale per Israele: il salvataggio degli ostaggi

Un’operazione militare congiunta dello Shin Bet e della polizia ha portato al salvataggio di due ostaggi con doppia cittadinanza israeliana e argentina rapiti dal Kibbutz Nir Yitzhak e trattenuti nel campo profughi di al-Shabura a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Secondo il quotidiano Haaretz, questa è stata una vittoria morale per Israele e un enorme successo operativo. Tuttavia, l’operazione ha anche posto una sfida a Hamas, che dovrà migliorare la sorveglianza sugli ostaggi per evitare che situazioni simili si ripetano. L’unico modo per riportare a casa gli ostaggi rimasti nella Striscia di Gaza sarà attraverso un accordo.

Proteste dei familiari degli ostaggi e difficoltà future

Mentre il quotidiano Haaretz descrive l’operazione come una buona notizia tanto attesa dalla popolazione israeliana, le proteste delle famiglie degli ostaggi continuano per le strade di Tel Aviv. Tuttavia, il giornale sottolinea che sarà difficile ripetere questo successo, nonostante la pressione esercitata da Israele su Hamas. Infatti, i miliziani impareranno dagli errori commessi durante il salvataggio e cercheranno di essere più vigili in futuro.

Benjamin Netanyahu promette di riportare a casa i rapiti

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso che Israele non perderà nessuna occasione per riportare a casa i suoi rapiti. Nonostante il successo del salvataggio, ci sono ancora 134 ostaggi nella Striscia di Gaza, di cui trenta si presume non siano più vivi. Secondo Haaretz, liberare gli ostaggi rimanenti sarà difficile a causa della stretta sorveglianza a cui sono sottoposti. Pertanto, sarà necessario raggiungere un accordo per liberarli.

Il direttore della Cia William Burns al Cairo per riprendere i negoziati

Domani il direttore della Cia William Burns arriverà al Cairo per riprendere i negoziati indiretti con Hamas, con la collaborazione dei funzionari dell’intelligence dell’Egitto e del Qatar. Tuttavia, l’Egitto ha minacciato di sospendere il trattato di pace con Israele se quest’ultimo dovesse invadere Rafah, dove si sono rifugiati milioni di sfollati palestinesi. La necessità di un accordo sugli ostaggi è evidente, considerando che finora le operazioni di salvataggio non hanno avuto successo a causa del rischio per la vita degli ostaggi. Haaretz riporta che Hamas ha ucciso alcuni prigionieri per paura che l’Idf stesse per liberarli.

In conclusione, il desiderio di liberare gli ostaggi è sempre più forte tra i soldati israeliani, che sono disposti a rischiare la propria vita per farlo. L’ultima operazione di salvataggio ha dimostrato l’impegno delle truppe e la determinazione a portare a casa gli ostaggi. Secondo i media israeliani, i militari hanno persino scortato gli ostaggi con i loro corpi per garantirne la sicurezza durante il salvataggio.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

17 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

18 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago