Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Smog a Roma: limitazioni alla circolazione per contrastare l’inquinamento dell’aria
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha emesso un’ordinanza per affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico nella Capitale. Da oggi fino a lunedì, saranno attive alcune limitazioni alla circolazione veicolare nella zona delimitata dalla Ztl ‘Fascia Verde’, al fine di ridurre l’impatto ambientale delle auto.
Situazione di criticità: superamento dei valori limite per l’inquinamento atmosferico
Le recenti rilevazioni dell’Arpa Lazio hanno evidenziato il superamento del valore limite per il Pm10, un inquinante atmosferico particolarmente dannoso per la salute umana. Le previsioni indicano che la situazione di criticità potrebbe persistere nei prossimi giorni, con il rischio di ulteriori superamenti dei valori limite per le concentrazioni di inquinanti nell’aria.
Veicoli interessati dalle limitazioni alla circolazione
Durante il periodo di limitazioni alla circolazione, saranno vietate le seguenti categorie di veicoli:
Autovetture alimentate a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4
Ciclomotori e motoveicoli (a 3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2
Autoveicoli adibiti al trasporto merci (categorie N1, N2 e N3) alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4
Le restrizioni variano a seconda dei giorni e degli orari. Ad esempio, oggi dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19, sarà vietata la circolazione per le autovetture e i ciclomotori alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4. Domenica, invece, il divieto sarà in vigore dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 per diverse categorie di veicoli.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento dell’aria e a migliorare la qualità della vita dei cittadini romani. È importante rispettare le limitazioni alla circolazione e adottare comportamenti sostenibili per contribuire a preservare l’ambiente e la salute di tutti. Come sottolinea Roberto Gualtieri:
“La tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini è una priorità per l’amministrazione comunale. Le limitazioni alla circolazione sono un passo importante per contrastare l’inquinamento atmosferico e promuovere uno stile di vita più sostenibile.”