aumento del 50% dell'incitamento all'odio su x dopo l'acquisto di musk nel 2025
Il linguaggio d’odio ha registrato un incremento del 50% sulla piattaforma X, a seguito dell’acquisizione da parte del miliardario Elon Musk. Questo dato emerge da uno studio condotto dall’Università della California, Berkeley, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Public Library of Science.
La ricerca ha impiegato tecnologie di intelligenza artificiale per analizzare in modo casuale i post contenenti espressioni o termini associati all’incitamento all’odio in lingua inglese. Il periodo di osservazione è compreso tra l’ottobre 2022, mese in cui Musk ha acquisito l’ex Twitter, e il giugno 2023, quando ha lasciato la carica di CEO, ruolo successivamente assunto da Linda Yaccarino. Durante questo intervallo, è emerso che il numero di “Mi piace” sui post contenenti insulti di natura omofobica, transfobica e razzista è aumentato del 70%. Inoltre, il rapporto ha evidenziato che, contrariamente agli impegni pubblici di Musk di ridurre la presenza di bot e account non autentici, la loro quantità non ha mostrato segni di diminuzione.
L’autore principale dello studio, Daniel Hickey, ha sottolineato l’importanza di monitorare la diffusione di discorsi d’odio e attività non autentiche sulle piattaforme social . “Questi contenuti possono generare divisioni nel panorama informativo. È fondamentale comprendere quando la moderazione dei contenuti è efficace e quando, invece, fallisce”, ha dichiarato Hickey.
L’analisi condotta dall’ Università della California mette in luce le sfide che le piattaforme social devono affrontare nel gestire contenuti problematici e nel mantenere un ambiente online sicuro e rispettoso. Con l’aumento della polarizzazione e delle tensioni sociali, il ruolo delle piattaforme nella moderazione dei contenuti diventa sempre più cruciale. In un contesto in cui la libertà di espressione è spesso messa in discussione, è essenziale trovare un equilibrio tra il diritto di esprimersi e la necessità di prevenire l’incitamento all’odio.
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…
Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…
Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…
Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…