Categories: Notize Roma

“Linda e il pollo”: il film d’animazione che racconta l’infanzia con realismi e avventure quotidiane

Un nuovo film d’animazione ha conquistato i cuori del pubblico e della critica, raccontando l’infanzia con una narrazione autentica e priva di elementi magici e sentimentali. “Linda e il pollo”, un lungometraggio diretto dalla regista Chiara Malta e dal regista e illustratore Sébastien Laudenbach, fa il suo debutto cinematografico il 5 settembre, grazie alla distribuzione di I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Questo film ha già ottenuto riconoscimenti di prestigio, confermandosi un’opera di valore nel panorama dell’animazione contemporanea.

La trama: un’avventura in un quartiere residenziale

L’ingiustizia e il desiderio di riscatto di Paulette

La storia di “Linda e il pollo” si sviluppa in un comune quartiere residenziale, un luogo riconoscibile e famigliare, nel giorno di uno sciopero generale. Paulette, che fa parte di questo mondo quotidiano, si rende conto di aver sgridato ingiustamente sua figlia Linda. Questo momento di consapevolezza scatta in lei un desiderio di riscatto: sarebbe disposta a fare qualsiasi cosa pur di rimediare al suo errore, persino affrontare le sfide culinarie per preparare uno dei piatti più apprezzati da Linda, il pollo con i peperoni. Questo elemento culinario rappresenta una sfida significativa per Paulette, che non ha mai brillato in cucina.

La ricerca di un pollo in un giorno di sciopero

La ricerca di un pollo non è però così semplice, soprattutto in un giorno caratterizzato da tensioni e difficoltà come quello dello sciopero. La narrazione dipinge una serie di situazioni rocambolesche, dove Paulette e Linda si trovano a esplorare un mondo fatto di personaggi surreali e situazioni comiche. Dalla visita al pollaio fino all’incontro con un camion dei cocomeri, gli ostacoli si susseguono, portando il pubblico a ridere e riflettere. Tra un camionista allergico alle piume e una zia iperprotettiva, il film mostra come la vita di una madre e di una figlia possa diventare un’avventura inaspettata e frizzante.

Riconoscimenti e appuntamenti speciali per il film

Un trionfo di premi ai festival internazionali

“Linda e il pollo” ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti sin dalla sua uscita. Tra i più rilevanti, il film ha vinto il César come Miglior film d’animazione, ottenendo così l’apprezzamento della critica francese. Inoltre, ha conquistato il premio per la Miglior sceneggiatura al Torino Film Festival ed è stato candidato agli European Film Awards . Presentato come evento speciale al Biografilm Festival, questo lungometraggio ha dimostrato di avere un forte impatto culturale e artistico, distinguendosi nel panorama affollato dell’animazione.

Proiezioni e incontri con gli autori

Per accompagnare l’uscita del film, sono state organizzate delle proiezioni speciali in diverse città italiane. Il 6 settembre, la regista Chiara Malta sarà presente al cinema Troisi di Roma per un incontro con il pubblico. A Milano, l’8 settembre ci saranno due eventi: uno al cinema Beltrade e l’altro all’Anteo Palazzo Del Cinema, con la proiezione della mattina. In serata, il pubblico torinese avrà l’opportunità di partecipare a un incontro presso il cinema Fratelli Marx. Infine, il 9 settembre, la pellicola sarà proiettata all’Ariston di Genova, completando un tour che promette di avvicinare il pubblico alle storie di Linda e della sua avventura culinaria.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

1 giorno ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

2 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

4 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago