Giuseppe Battiston interpreta in modo magistrale “Stucky”, un personaggio enigmatico e spesso sottovalutato, le cui azioni sono dettate da istinto, curiosità e pensiero audace. L’ispettore di Polizia si trova al centro dell’omonima serie tv, diretta da Valerio Attanasio e ambientata a Treviso. In questo intrigante scenario, si susseguono le riprese che presto verranno trasmesse su Rai 2. Oltre a Battiston, il cast include anche Barbora Bobulova nei panni del medico legale Marina De Santis.
La serie “Stucky”, girata tra Treviso e Roma in un intenso arco di tempo di circa 14 settimane, è una co-produzione di Rai Fiction e Rosamont, distribuita da Rai Com. Ispirata alle opere di Fulvio Ervas, la serie vede la firma del soggetto a opera di Valerio Attanasio, Matteo Visconti e Marco Pettenello. Le intricate sceneggiature sono state confezionate dallo stesso Attanasio insieme a Matteo Visconti.
Stucky emerge come un osservatore acuto della natura umana, costretto a confrontarsi quotidianamente con il male che si cela dietro abiti eleganti. Grazie alla sua abilità nell’indagare sulle relazioni umane, trova soluzioni anche per i casi più complessi. Accanto a lui, la presenza essenziale del medico legale Marina, con cui intrattiene un rapporto burrascoso eppure intimo; l’oste Secondo, fonte di saggezza e guida; e i due poliziotti Guerra e la Landrulli, che faticano ad afferrare appieno la complessità di Stucky, ma imparano a rispettarlo.
Valerio Attanasio, regista della serie, condivide il suo entusiasmo per questo progetto, sottolineando il privilegio di collaborare con attori del calibro di Battiston e Bobulova. Il focus sulle sei storie di un ispettore a Treviso offre al pubblico un’opportunità unica di scoprire e apprezzare una città spesso trascurata nelle rappresentazioni cinematografiche e televisive. L’approccio narrativo basato sui romanzi di Ervas promette un viaggio coinvolgente tra le sfide e i misteri dell’animo umano.
Giuseppe Battiston riflette sul mistero di Stucky, un uomo silenzioso e risoluto immerso nelle contraddizioni umane di un mondo sconosciuto. L’ispettore è alla ricerca incessante, tra le sfumature di un luogo che non può essere ricondotto a nord, sud o Italia: rappresenta il mondo stesso, con le sue fragilità e ricchezze nascoste.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…