Linus: 40 anni di Radio Deejay, il debutto a teatro e la musica come filo conduttore della sua vita - Occhioche.it
Introduzione:
Linus, pseudonimo di Pasquale Di Molfetta, è uno dei conduttori radiofonici più noti e amati in Italia. Da quarant’anni è il direttore artistico di Radio Deejay e da tredici è responsabile dell’intero settore radiofonico del Gruppo Gedi. Ora, Linus si cimenta in una nuova avventura: portare la sua passione per la musica e la radio sul palco, con il suo primo spettacolo teatrale “Radio Linetti Live”. In questo articolo, ripercorriamo la sua carriera, i suoi incontri con i grandi della musica italiana e internazionale e la sua vita privata, lontana dai riflettori.
Linus e Radio Deejay: una storia d’amore lunga 40 anni
Sottotitolo: Dai primi passi in radio al ruolo di direttore artistico
La carriera di Linus inizia a Radio Deejay nel 1982, dove, insieme al fratello Albertino, inizia a condurre programmi che diventeranno presto cult nella storia della radiofonia italiana. Nel 1992, Linus diventa direttore artistico di Radio Deejay, ruolo che ricopre tuttora con passione e dedizione. In questi anni, Linus ha intervistato e incontrato i più grandi artisti della musica italiana e internazionale, da Lucio Battisti ad Adriano Celentano, da Francesco De Gregori a Lucio Dalla.
Linus a teatro: il debutto con “Radio Linetti Live”
Sottotitolo: Un viaggio nella musica e nella vita di Linus
Dal 29 aprile al 3 maggio e dall’8 all’11 maggio, Linus sarà al Teatro Alcione di Milano con il suo primo spettacolo teatrale, “Radio Linetti Live”. Un’occasione unica per conoscere meglio la vita e la carriera di Linus, attraverso aneddoti, storie e, naturalmente, tanta musica. Insieme a lui sul palco, un giradischi e una selezione di vinili che hanno fatto la storia della musica.
Linus: la vita privata e la passione per la musica
Sottotitolo: Una famiglia di melomani e la musica come colonna sonora della vita
Linus è sposato dal 2001 con la graphic designer Carlotta Medas, da cui ha avuto due figli, Filippo e Michele. La musica è sempre stata una presenza costante nella sua vita, fin da bambino, quando ascoltava i dischi insieme al padre e alla sorella maggiore Antonietta. La passione per la musica è stata trasmessa anche ai suoi figli: Filippo lavora in una società che si occupa di relazioni internazionali, mentre Michele frequenta l’università a Londra e lavora in radio e come dj in alcuni locali.
*Linus* ha un rapporto speciale con la musica, che lo ha accompagnato in tutti i momenti importanti della sua vita. Dalle compilation che creava per corteggiare le ragazze, alla scelta del primo disco da acquistare, fino alle interviste ai grandi artisti della musica, Linus ha sempre avuto un approccio personale e appassionato alla musica.
In conclusione, la carriera di Linus è un esempio di come la passione per la musica e la radio possa diventare una professione e un modo di vivere. Con il suo debutto a teatro, Linus ci regala un’occasione unica per conoscere meglio la persona dietro al microfono e per celebrare insieme a lui la musica che ha fatto la storia.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…