Notizie

L’Istituto Romano di San Michele apre al pubblico: ecco la Notte Bianca dell’Arte tra restauri e capolavori

Sabato 19 ottobre 2024, l’Istituto Romano di San Michele invita il pubblico a una serata speciale con La Notte Bianca dell’Arte. Dalle 19:00 alle 23:00, sarà possibile esplorare gratuitamente il museo con visite guidate che faranno rivivere la storia e l’arte di uno dei luoghi più affascinanti di Roma.


Un viaggio nel patrimonio culturale del San Michele

Il Museo Diffuso del San Michele, creato nel 2022, offre al pubblico un’esperienza unica tra le sale e le opere di uno dei complessi più importanti della città. Dopo mesi di restauri, i visitatori potranno ammirare un allestimento arricchito di nuove opere, tra cui antichi dipinti e sculture, senza dimenticare la splendida chiesa di San Michele Arcangelo, parte fondamentale della collezione artistica dell’Istituto.

Opere ritrovate e restaurate per la Notte Bianca

La riapertura include opere di grande valore storico e artistico, restaurate per l’occasione. Tra le più attese ci sono “I figli di Caino” di Giulio Aristide Sartorio, un olio su tela del 1888, e la “Madonna del Rosario” della scuola di Marco Benefial. Un imponente arazzo, risalente alla fine del XIX secolo, sarà esposto dopo un accurato restauro, realizzato in collaborazione con la scuola ENAIP di Botticino.

Questa Notte Bianca dell’Arte permette di immergersi in un contesto culturale che affonda le radici nella storia dell’antico Ospizio Apostolico, oggi modernizzato e convertito in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.

Alla scoperta della grande architettura di Alberto Calza Bini

Il complesso architettonico di San Michele è un capolavoro di Alberto Calza Bini, architetto di spicco del periodo moderno. I recenti lavori di restauro della palazzina Uffici e dell’area circostante hanno permesso di recuperare i colori e la luminosità originali, esaltando i dettagli dell’edificio su Piazzale Antonio Tosti grazie a un nuovo sistema di illuminazione.

Il restauro è stato promosso dal Presidente dell’Istituto Giovanni Libanori, in carica dal novembre 2023, che ha voluto riportare alla luce il valore storico e artistico dell’edificio, facendone un punto di riferimento per il patrimonio culturale romano.

Come partecipare all’evento e organizzare la visita

L’appuntamento per la Notte Bianca dell’Arte è dalle 19:00 alle 23:00, con visite guidate della durata di circa un’ora. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione via email. A partire dal 9 novembre, il percorso espositivo sarà visitabile anche ogni secondo sabato del mese fino a dicembre 2025, dalle 10:00 alle 14:00.

Il professor Tommaso Strinati, curatore della collezione, e la dottoressa Anna Budkova accompagneranno i visitatori tra le opere d’arte e gli arredi storici, raccontando il passato dell’Ospizio Apostolico attraverso dipinti e oggetti dal Seicento al Novecento.


Per informazioni e prenotazioni, è possibile visitare www.irsm.it o scrivere a museodiffuso@irsm.it.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago