Categories: Notize Roma

“L’italia guida la classifica mondiale dei passaporti più forti.”

L’Italia ha raggiunto il secondo posto nella classifica globale dei passaporti più potenti, collocandosi subito dietro a Singapore e in parità con Francia, Germania, Spagna e Giappone. Questo successo è stato confermato nell’ultima edizione dell’Henley Passport Index, grazie alla possibilità di accesso senza visto a ben 192 Paesi e territori, solo tre in meno rispetto al “libretto rosso” di Singapore.

Italia: Secondo posto raggiunto con merito

Il passaporto italiano ha consolidato la sua posizione di prestigio internazionale, ottenendo un’invidiabile collocazione nei ranghi più alti della classifica. Questo risultato evidenzia l’apertura e la riconosciuta affidabilità del documento di viaggio italiano.

Stati Uniti in calo: Dal quinto all’ottavo posto

Gli Stati Uniti hanno subito una significativa caduta dalla quinta all’ottava posizione nella graduatoria, a causa del decremento delle destinazioni accessibili con il proprio passaporto. La competizione per il primato nelle classifiche globali si fa sempre più serrata.

Altri protagonisti della top 3

Al terzo posto troviamo Corea del Sud, Svezia, Finlandia, Austria, Irlanda, Olanda e Lussemburgo, protagonisti di un accesso garantito a 191 destinazioni di viaggio. La lotta per la supremazia nei diritti di viaggio rimane acceso tra le nazioni più avanzate e aperte al mondo.

Rivoluzione nel panorama europeo

Il Regno Unito, precedentemente leader insieme agli Stati Uniti nel 2014, si è ritrovato al quarto posto, insieme a Nuova Zelanda, Belgio, Norvegia, Danimarca e Svizzera, con un accesso a 190 destinazioni. Questo cambiamento riflette le dinamiche mutevoli del panorama globale dei viaggi.

Le quinte posizioni australiana e portoghese

Chiudono la top five Australia e Portogallo, con 189 destinazioni aperte ai viaggiatori. L’impegno nel facilitare la mobilità internazionale è evidente anche attraverso queste posizioni di prestigio nel ranking mondiale.

Afghanistan al fanalino di coda

L’Afghanistan rimane fanalino di coda dell’Henley Passport Index, con accesso garantito in soli 26 paesi. Questo stato di fatto conferma la sua condizione di uno dei passaporti più deboli al mondo, con sfide significative da affrontare per migliorare la mobilità dei suoi cittadini.

Questo articolo è una riproduzione riservata © Copyright ANSA

Francesca Monti

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

21 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

22 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago