Categories: Notize Roma

“Logistica: Grimaldi (Alis) rivela come il Paese sta finalmente comprendendo il suo ruolo di spicco nel settore”

L’Assemblea Generale Alis ha ottenuto un grande successo, dimostrando l’importanza sempre crescente del settore del trasporto e della logistica nel Paese. La presenza di sette ministri, numerosi viceministri, sottosegretari e rappresentanti del mondo imprenditoriale e formativo ha contribuito a rendere l’evento un momento di confronto trasversale. Guido Grimaldi, presidente di ALIS, ha sottolineato l’importanza di questa partecipazione durante l’Assemblea Generale Alis 2023, tenutasi all’Auditorium della Conciliazione a Roma.

Grimaldi ha evidenziato come ALIS stia lavorando da sette anni per sviluppare il proprio progetto formativo, volto a formare le nuove generazioni. La presenza di centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, alla ricerca di un futuro e di un lavoro, dimostra che il percorso intrapreso è quello giusto. Il presidente ha inoltre sottolineato i risultati positivi ottenuti grazie all’impegno di ALIS: 6 milioni di camion sottratti alle autostrade e un risparmio di 7 miliardi di euro per le famiglie italiane, grazie a un trasporto sostenibile come quello promosso da ALIS.

Nonostante questi risultati, Grimaldi ha sottolineato che ALIS non intende fermarsi qui. L’associazione ha presentato al Governo le proprie richieste e proposte, ottenendo il sostegno del Ministro Salvini per il “sea modal shift”, un contributo virtuoso che sarà confermato fino al 2026. Durante l’Assemblea Generale Alis sono state affrontate anche questioni importanti, come l’Ets, una scelta di tassazione opinabile imposta dall’Europa a se stessa. Questa iper-tassazione rischia di riportare milioni di camion sulle autostrade, mettendo a rischio i risultati finora ottenuti.

L’Assemblea Generale Alis ha dimostrato l’importanza del settore del trasporto e della logistica per il Paese. Grazie alla partecipazione di rappresentanti istituzionali, imprenditoriali e formativi, l’evento è stato un momento di confronto e di dibattito su temi cruciali per il futuro del settore. ALIS continuerà a lavorare per promuovere un trasporto sostenibile e per far crescere il proprio progetto formativo, investendo sulle nuove generazioni e sulle opportunità di lavoro nel settore.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

12 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago