Lollobrigida entusiasta dell'incontro con il movimento trattori - avvisatore.it
Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, si è recato a Verona per incontrare i rappresentanti del movimento dei trattori che si sono radunati davanti alla Fieragricola. Nonostante il divieto delle autorità di portare tutti i trattori in corteo, solo cinque mezzi agricoli sono stati ammessi nel presidio. Il ministro ha avuto un lungo dialogo con i portavoce del gruppo e ha annunciato che successivamente avrebbe incontrato una delegazione ristretta. Durante l’incontro, Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di evitare divisioni all’interno del settore agricolo, affermando: “Non ci devono essere agricoltori contro agricoltori“. Il governo è consapevole delle richieste del settore e sta lavorando per trovare soluzioni adeguate.
Davanti alla Fieragricola di Verona si sono radunati circa 300 manifestanti, che rappresentano il movimento dei trattori. Tuttavia, a causa di motivi di sicurezza e viabilità, solo cinque trattori sono stati autorizzati a partecipare al presidio. Le autorità hanno vietato l’arrivo di un corteo più numeroso, limitando la presenza simbolica dei mezzi agricoli. Nonostante le restrizioni, i manifestanti hanno espresso le loro istanze e hanno attirato l’attenzione del ministro dell’agricoltura, che si è impegnato a incontrare una delegazione ristretta in seguito.
Durante l’incontro con i rappresentanti dei manifestanti, il ministro Lollobrigida ha ribadito l’impegno del governo nel risolvere le problematiche del settore agricolo. Ha sottolineato l’importanza di evitare divisioni tra gli agricoltori e ha dichiarato: “Non ci devono essere agricoltori contro agricoltori“. Il governo è consapevole delle richieste del settore e sta lavorando per individuare soluzioni adeguate. L’incontro con la delegazione ristretta è previsto dopo l’inaugurazione della fiera. Lollobrigida ha dimostrato di essere aperto al dialogo e di voler ascoltare le istanze dei manifestanti, al fine di trovare soluzioni concrete per il settore agricolo.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…