Categories: Gossip

Luca Argentero svela retroscena su Fiorello a Doc 3

Luca Argentero svela un aneddoto inaspettato su Fiorello a Viva Rai2

Durante la trasmissione di Rai 2, Viva Rai2, andata in onda l’11 dicembre, l’attore Luca Argentero ha fatto una rivelazione sorprendente riguardo alla terza stagione di Doc, la serie di cui è protagonista. Mentre si discuteva dell’attesa e della curiosità per la nuova stagione che andrà in onda su Rai 1 a partire da gennaio, Argentero ha svelato un aneddoto che nessuno si sarebbe mai aspettato: Fiorello era stato contattato per far parte di una puntata della serie, ma ha rifiutato.

Argentero ha scherzato sull’accaduto, spiegando che a Fiorello era stato proposto di interpretare un personaggio che doveva sottoporsi a un esame alla prostata. L’attore ha commentato ironicamente: “Mi avevano dato il ruolo di uno che aveva una prostata così… e lui mi doveva fare l’esame!”.

Durante la trasmissione, Argentero si è presentato vestito con un camice bianco e uno stetoscopio, interpretando una piccola parodia del film “Il medico della mutua” di Alberto Sordi. La puntata di Viva Rai2 si è conclusa con una simulazione di una puntata di Doc, con Fiorello e Argentero che hanno recitato insieme.

Anticipazioni sulla terza stagione di Doc

A partire da gennaio, i telespettatori potranno rivedere Luca Argentero nei panni di Andrea Fanti nella terza stagione di Doc. Il protagonista riuscirà finalmente a recuperare la memoria e a tornare a essere direttore di reparto, affiancato da Giulia (interpretata da Matilde Gioli), Riccardo (Pierpaolo Spollon) e Damiano (Marco Rossetti).

Il recupero dei 12 anni di memoria persi sarà un’impresa difficile per il protagonista, che dovrà affrontare nuovamente il suo passato. Durante il percorso, farà scoperte dolorose e dovrà affrontare alcune mancanze. Inoltre, avrà dei flash di altri ricordi che torneranno alla mente.

Oltre alle storie che coinvolgeranno Fanti e i suoi pazienti in ogni episodio, ci saranno anche altri intrecci che coinvolgeranno gli altri protagonisti della serie. Dopo le uscite di Gianmarco Saurino, Silvia Mazzieri e Simona Tabasco (interpretata da Elisa), è probabile che anche Alberto Malanchino (Gabriel) lasci la serie. Tuttavia, sono previsti nuovi ingressi, come Giacomo Giorgio, Elisa Wong e Laura Cravedi, che interpreteranno degli specializzandi.

La sorpresa mancata con Fiorello

La rivelazione di Luca Argentero su Viva Rai2 ha svelato una sorpresa mancata per i fan di Doc: la partecipazione di Fiorello alla terza stagione della serie. Nonostante fosse stato contattato per far parte di una puntata, l’attore ha rifiutato il ruolo proposto, probabilmente a causa della natura del personaggio.

Questa rivelazione ha aggiunto un elemento di curiosità e sorpresa all’attesa per la terza stagione di Doc. Gli spettatori saranno sicuramente impazienti di vedere come si svilupperanno le storie dei personaggi principali e come si integreranno i nuovi ingressi nella trama. La serie promette di offrire emozioni e colpi di scena, mantenendo alta l’attenzione del pubblico.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

16 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago