Lucio Corsi, ex modello Gucci, conquista il palco del Festival di Sanremo 2025 con la sua musica unica e il suo stile inconfondibile
Il cantautore toscano Lucio Corsi ha catturato l’attenzione del pubblico durante il Festival di Sanremo 2025, dove si è classificato al secondo posto con il suo brano “Volevo essere un duro”. La sua presenza sul palco dell’Ariston non è passata inosservata, non solo per la sua musica, ma anche per il suo stile unico e anticonformista, caratterizzato da look vintage e creati a mano, scelti senza l’assistenza di uno stylist. Tuttavia, pochi sanno che Corsi ha un passato nel mondo della moda, avendo lavorato come modello prima di intraprendere la carriera musicale.
La carriera di Lucio Corsi come modello è iniziata nel 2017, quando ha avuto l’opportunità di sfilare per Alessandro Michele, allora direttore creativo di Gucci. Questa esperienza ha avuto luogo durante la sfilata per la collezione ‘Cruise 2018’, che si è tenuta a Palazzo Pitti a Firenze. In quell’occasione, Corsi ha indossato un abito a fiori con gonna plissettata, abbinato a un maxi cappotto con interno in pelliccia, stivaletti floreali e una borsa coordinata. Il suo look, arricchito da una coroncina tra i capelli, evocava atmosfere della Grecia Antica e della Roma Imperiale, dimostrando la sua versatilità e il suo talento nel mescolare moda e arte.
Questa esperienza nel mondo della moda ha senza dubbio influenzato il suo approccio all’estetica, ma per il Festival di Sanremo, Corsi ha scelto di seguire una strada completamente diversa. La sua filosofia riguardo alla moda è chiara: “A me della moda non me ne frega assolutamente niente”, ha dichiarato in un’intervista prima dell’evento. Questo atteggiamento ha portato il cantautore a indossare abiti dal suo guardaroba personale, caratterizzati da giacche colorate e spalline giganti, simboli del suo stile distintivo. Durante la finale del Festival, ha indossato stivali con la scritta ‘Andy’ sotto la suola, un omaggio al personaggio di Toy Story, che ha ulteriormente evidenziato la sua personalità giocosa e originale.
Il Festival di Sanremo 2025 ha rappresentato un momento cruciale nella carriera di Lucio Corsi. La sua canzone “Volevo essere un duro” ha colpito il pubblico e la giuria, portandolo a conquistare il secondo posto. Questo risultato non solo ha confermato il suo talento musicale, ma ha anche reso il suo nome noto a un pubblico più ampio, grazie alla viralità dei suoi look e della sua storia personale. La sua performance è stata caratterizzata da un’energia contagiosa e da un’autenticità che ha risuonato con gli spettatori.
La partecipazione di Corsi al Festival ha segnato un’importante tappa nel suo percorso artistico, permettendogli di esprimere la sua visione musicale e il suo stile unico. Con il suo approccio non convenzionale, ha dimostrato che la musica e la moda possono coesistere in modo armonioso, riflettendo la personalità dell’artista. Lucio Corsi è sicuramente un nome da tenere d’occhio nel panorama musicale italiano, e il suo futuro promette di essere luminoso e ricco di sorprese.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…