Categories: Notize Roma

L’UE approva le nuove regole sull’Intelligenza artificiale

L’AI Act dell’UE: il nuovo sistema di regole sull’Intelligenza Artificiale

Il Coreper I, la riunione dei Rappresentanti Permanenti dei 27, ha dato il via libera all’AI Act, il nuovo sistema di regole dell’Unione Europea sull’Intelligenza Artificiale. Questo importante passo avviene dopo l’accordo politico raggiunto lo scorso dicembre. Secondo fonti europee, l’ok è stato dato durante la riunione del Coreper I.

L’importanza della normativa per l’industria dei contenuti

Enzo Mazza, Ceo di Fimi, sottolinea l’importanza di questa normativa per lo sviluppo dell’industria dei contenuti. Mazza afferma che l’Italia ha dato un importante sostegno a questa normativa fondamentale. La Federazione Industria Musicale Italiana (Fimi) ricorda che le previsioni per i sistemi di IA per scopi generali (GPAI) e i modelli GPAI che dovranno rispettare i requisiti di trasparenza sono confermati. Inoltre, si sottolinea l’importanza del rispetto della normativa dell’UE sul diritto d’autore e la diffusione di riepiloghi dettagliati sui contenuti utilizzati per l’addestramento.

Conclusioni

L’AI Act dell’UE rappresenta un passo significativo nel regolamentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’Unione Europea. Questo nuovo sistema di regole, approvato dal Coreper I, mira a garantire la trasparenza e il rispetto delle normative dell’UE, compreso il diritto d’autore. L’industria dei contenuti, in particolare, accoglie positivamente questa normativa, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nello sviluppo del settore. Ora, l’attenzione si sposta all’attuazione e all’applicazione di queste regole, che avranno un impatto significativo sull’uso e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale nell’UE.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

18 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago