Luiss Calcio Eccellenza: Stefano Fabi è il nuovo allenatore, Francesco Castrignanó come general manager - Occhioche.it
La storica Associazione Sportiva Luiss, nota per il suo impegno nel calcio e nella formazione di talenti, ha annunciato importanti cambiamenti nel proprio staff tecnico e dirigenziale in vista della stagione 2024/2025. Con l’arrivo di Stefano Fabi come nuovo allenatore e di Francesco Castrignanó nel ruolo di general manager, il club si prepara a intraprendere un nuovo percorso, ringraziando nel contempo il precedente allenatore, Guglielmo Stendardo, per il suo significativo contributo.
Stefano Fabi si presenta con una carriera caratterizzata da esperienza e risultati nel mondo del calcio. Ex calciatore professionista e già allenatore di diverse squadre, Fabi porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e strategiche fondamentali per affrontare un torneo competitivo come quello di Eccellenza. Le sue qualità di motivatore e gestore di uomini lo rendono un candidato ideale per guidare il Team Luiss e spremere il potenziale dei giovani talenti in organico.
Nei suoi precedenti ruoli, Fabi ha dimostrato di saper costruire squadre solide e coese, capaci di esprimere un gioco propositivo e organizzato. La sua filosofia si basa su una rigorosa preparazione tattica abbinata a un’approfondita attenzione al benessere fisico e mentale dei calciatori, un aspetto che avrà un ruolo cruciale nella preparazione per la nuova stagione.
Con l’avvento di un nuovo allenatore, è opportuno considerare gli obiettivi prefissati per il Team Luiss. La dirigenza mira a costruire una squadra competitiva che possa non solo disputare un campionato dignitoso ma ambire a traguardi significativi. La ricetta del successo, secondo Fabi, prevede una sinergia tra esperienza e freschezza, unendo calciatori navigati con giovani promettenti che hanno già dimostrato il loro valore in campo.
La sfida sarà quella di ricalibrare la rosa, puntando su giocatori che possano interpretare al meglio il suo sistema di gioco. Un’attenzione particolare sarà rivolta anche alla crescita individuale di ogni atleta, mirando a inserire un’impronta distintiva nel gioco del Team Luiss.
Francesco Castrignanó, noto nel panorama calcistico per il suo approccio manageriale innovativo, entra a far parte dell’Associazione Sportiva Luiss come general manager, ricoprendo un ruolo cruciale nella pianificazione e gestione strategica del club. Conoscitore delle dinamiche di mercato e dei meccanismi di funzionamento delle società calcistiche, Castrignanó avrà il compito di costruire una rete di collaborazioni e sponsorizzazioni essenziali per il futuro prospero della squadra.
Il suo obiettivo primario sarà quello di affinare le strategie di scouting e reclutamento, garantendo al Team Luiss l’accesso ai migliori talenti sul panorama calcistico. Una rete di osservatori ben strutturata potrà contribuire non solo a migliorare la qualità della rosa ma anche a creare opportunità di crescita per il club stesso.
In questo contesto di rinnovamento, l’Associazione Sportiva Luiss passa in rassegna i successi ottenuti sotto la guida di Guglielmo Stendardo. Il ringraziamento del club è dedicato all’allenatore uscente, il cui impegno e dedizione hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo del progetto calcistico. Durante il suo mandato, Stendardo ha saputo condurre la squadra a risultati significativi, molti dei quali sono stati il frutto di un lavoro di squadra meticoloso e proficuo.
Questi cambiamenti, sia in campo che nella dirigenza, rappresentano per la Luiss un’opportunità di ripresa e crescita, in un momento in cui il calcio dilettantistico italiano attraversa una fase di evoluzione e sfide nuove. Con un nuovo allenatore e un general manager esperto, il Team Luiss si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria storia sportiva.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…