Categories: Notize Roma

Lunedì: Rischio di interruzione del servizio ferroviario per 8 ore

Sciopero nazionale dei ferrovieri: disagi per i pendolari

Oggi è un lunedì difficile per chi viaggia in treno, a causa dello sciopero nazionale dei ferrovieri proclamato dai sindacati di base Cub ed Usb. La protesta riguarda il rinnovo del contratto e avrà un impatto su tutte le imprese del settore, inclusi Trenitalia, Italo e Trenord. Anche i lavoratori del trasporto merci e quelli di Rfi, la società che gestisce la rete e le infrastrutture ferroviarie, incroceranno le braccia.

Disagi per i pendolari

I pendolari che utilizzano i treni locali potrebbero subire i maggiori disagi a causa dello sciopero. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza, al momento non si prevedono situazioni particolarmente critiche. Trenitalia ha assicurato che i Frecciarossa ed Intercity dovrebbero viaggiare regolarmente, ma non esclude possibili problemi nel servizio prima e dopo la durata dello sciopero. Potrebbero esserci limitazioni o cancellazioni di treni regionali. Anche Italo avverte dei possibili disagi e rallentamenti e ha pubblicato una lista dei treni garantiti per tenere informati i viaggiatori.

Motivi dello sciopero

La protesta è motivata dalla richiesta di un “vero e adeguato rinnovo contrattuale nazionale”, come afferma l’Usb in una nota. I sindacati di base sottolineano che anche in Germania i macchinisti hanno scioperato per sei giorni per le stesse ragioni, evidenziando che l’attacco dei datori di lavoro è collettivo. A Roma è previsto un presidio in piazza della Croce Rossa, dove si trova la sede delle Ferrovie di Stato. I sindacati criticano anche le altre organizzazioni sindacali che hanno firmato un accordo con Trenitalia il 10 gennaio, definendolo “un colpo di spugna”. Secondo loro, con questa firma si smantellano le protezioni rimaste per i riposi giornalieri e settimanali, si concede all’azienda una flessibilità organizzativa totale a costo zero, a discapito delle condizioni di lavoro e della qualità della vita dei lavoratori interessati.

In conclusione, lo sciopero nazionale dei ferrovieri sta causando disagi per i pendolari e potrebbe comportare limitazioni o cancellazioni di treni regionali. I sindacati di base protestano per il rinnovo del contratto e criticano l’accordo firmato da altre organizzazioni sindacali con Trenitalia. La situazione è in continua evoluzione e si consiglia ai viaggiatori di consultare i siti web delle compagnie ferroviarie per informazioni aggiornate sui treni garantiti durante lo sciopero.

Redazione

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago