Lupita Nyong'o guiderà la giuria a Berlino - avvisatore.it
L’attrice premio Oscar, regista e produttrice Lupita Nyong’o sarà la presidente della giuria del concorso del Festival di Berlino 2024, che si terrà dal 15 al 25 febbraio. Questa notizia è stata accolta con grande entusiasmo da parte di Nyong’o, che ha dichiarato: “Sono profondamente onorata. Non vedo l’ora di celebrare e riconoscere l’eccezionale lavoro dei registi di tutto il mondo”.
Lupita Nyong’o è nata a Città del Messico da genitori kenioti e ha trascorso la sua infanzia in Kenya. Ha studiato Film and Theatre Studies all’Hampshire College negli Stati Uniti e ha iniziato la sua carriera lavorando in diverse produzioni cinematografiche americane. Successivamente, è tornata in Kenya dove ha prodotto, diretto e scritto il suo primo film, “In My Genes”, nel 2009. Dopo aver completato gli studi alla Yale School of Drama, ha intrapreso la sua carriera di attrice e si è fatta conoscere soprattutto per la sua interpretazione nel film “12 anni schiavo” di Steve McQueen, che le ha valso l’Oscar come migliore attrice non protagonista nel 2014.
Oltre ai suoi successi cinematografici, Lupita Nyong’o ha una serie di progetti futuri in cantiere. Tra questi, assumerà un ruolo nella serie spin-off del franchise horror “A Quiet Place: Day One”. Inoltre, sta lavorando a un podcast incentrato sulla narrativa non immaginaria della diaspora africana e sta sviluppando una serie basata sul romanzo “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie. Nel 2020, ha scritto il libro per bambini “Sulwe”, che è stato un bestseller del New York Times. Recentemente, ha anche ricoperto il ruolo di produttrice esecutiva nel film “Goodbye Julia”, diretto da Mohamed Kordofani, che è stato candidato per il miglior lungometraggio internazionale alla 96ª edizione degli Academy Awards.
Queste sono solo alcune delle molte imprese di Lupita Nyong’o, che continua a dimostrare il suo talento e la sua versatilità nel mondo del cinema e dello spettacolo. La sua nomina come presidente della giuria del Festival di Berlino 2024 è un ulteriore riconoscimento del suo contributo all’industria cinematografica e della sua influenza come figura di spicco nel panorama internazionale. Non vediamo l’ora di vedere quali saranno le sue scelte e i suoi commenti durante il festival.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…