Categories: Notize Roma

Madre con neonato in carcere trasferita all’Icam di Torino

Donna reclusa con figlio neonato spostata nell’Icam di Torino

Una donna detenuta nella casa circondariale ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino insieme al suo figlio di un mese è stata trasferita nell’Icam di Torino, l’istituto di custodia attenuata per madri detenute. Questa decisione è stata presa dopo l’ordinanza del gip. Il ministero della Giustizia ha comunicato questa notizia attraverso una nota.

Secondo quanto riportato, la direzione dell’istituto aveva richiesto il trasferimento della donna e, già nella giornata di ieri, era stato individuato l’Icam di Torino come luogo adatto per la detenuta madre. Appena è arrivato il provvedimento del giudice competente, è stato effettuato il trasferimento.

Il figlio della donna era stato portato nella sezione femminile della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno. Questa situazione ha sollevato preoccupazione e critiche da parte di alcuni esponenti politici. Marco Grimaldi, vicecapogruppo dei deputati dell’Alleanza Verdi Sinistra, ha dichiarato: “Quel bambino, come tutti i figli di detenuti e detenute, non dovrebbe trovarsi dietro le sbarre. Chiediamo al governo e alla maggioranza di tornare indietro sul veto alla proposta di legge che lo prevede per tutte le carceri italiane“. Anche Sara Diena, consigliera comunale di Sinistra Ecologista, si è unita all’appello.

Grimaldi e Diena hanno spiegato che si sono recati nella casa circondariale per rispondere all’appello e alla lettera delle donne detenute nella sezione femminile. Queste donne chiedono maggiori colloqui e videochiamate. Inoltre, hanno lanciato un appello al ministro Nordio affinché si rispetti la legalità nella casa circondariale, che è considerata la più complessa d’Italia. Attualmente, ospita 1448 detenuti, mentre la sua capienza massima è di 1118 persone. Grimaldi e Diena hanno sottolineato che, se si riuscisse a decongestionare la struttura, si potrebbe procedere con la ristrutturazione dell’intero padiglione B, che è in uno stato di degrado avanzato.

Questo trasferimento rappresenta un passo avanti per garantire una migliore custodia per le detenute madri e i loro figli. Tuttavia, rimane ancora molto da fare per migliorare le condizioni delle carceri italiane e assicurare che i bambini non debbano crescere dietro le sbarre.

Redazione

Recent Posts

“Tour della Trasparenza” a Lecce: Baschirotto evidenzia il valore della prevenzione

Il Integrity Tour 2024/2025 promuove legalità e integrità nel calcio, con workshop a Lecce per…

6 secondi ago

La Serie C lancia le ‘Settimane Panini’ negli stadi, dedicate a tifosi e collezionisti

Le Panini Weeks del 2025 celebrano il legame tra figurine e calcio, coinvolgendo giovani calciatori…

2 minuti ago

Torino: le dichiarazioni di Vanoli in vista della partita contro un Bologna di grande calibro

Il Torino affronta il Bologna in un match cruciale, con Vanoli che sottolinea l'importanza della…

4 minuti ago

Dalla Squadra Nazionale di Calcio alle Case Popolari: Residenza Aler a Tacconi

Stefano Tacconi ottiene un'abitazione popolare a Milano dopo un aneurisma, grazie alla richiesta della moglie…

7 minuti ago

NBA: Thunder, Nuggets e Celtics continuano la loro serie di vittorie consecutive

I Boston Celtics dominano i San Antonio Spurs con Jayson Tatum in evidenza, mentre i…

9 minuti ago

L’istruttrice di ginnastica di Imola viene prosciolta dalle accuse di abusi nei confronti dei suoi allievi

La Procura di Bologna assolve l'allenatrice Eleonora Gatti dalle accuse di maltrattamenti avanzate da ginnaste,…

11 minuti ago