Categories: Notize Roma

Madre di GioGiò indignata per la targa a Geolier a Sanremo 2024

La polemica sulla targa a Geolier al Maschio Angioino: la reazione di Franco Cutolo e Daniela Di Maggio

La consegna di una targa personalizzata al rapper Geolier da parte del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha scatenato una forte polemica. Franco Cutolo, padre di Giovambattista Cutolo, noto come ‘GiòGiò’, il giovane musicista ucciso a colpi di pistola da un minorenne lo scorso agosto, ha espresso il suo dissenso sui social media. Citando Eduardo De Filippo, Cutolo ha scritto: “Fuitevenne” e ha condiviso un’immagine di Geolier dal video di ‘Narcos’ in cui tiene un fucile. In un altro post, ha ringraziato sarcasticamente il sindaco Manfredi, definendolo “un grande”.

Anche Daniela Di Maggio, madre di GiòGiò, ha espresso la sua indignazione riguardo alla consegna della targa. In un’intervista al ‘Corriere del Mezzogiorno’, ha dichiarato: “Non si può fare una cosa del genere. Così passa un messaggio sbagliato”. Di Maggio ha sottolineato l’incoerenza di premiare solo Geolier, che nel passato ha fatto uso di armi, escludendo la vittima, suo figlio GiòGiò. Ha poi rivolto una domanda al sindaco: “Tu sindaco di Napoli, che messaggio vuoi dare alla città?”.

La reazione di Geolier alla consegna della targa

Geolier, dal canto suo, si è mostrato grato per il supporto ricevuto dalla sua città. Durante la cerimonia di consegna della targa, ha dichiarato: “Sono grato del supporto della mia città, che non era scontato, è stato ‘esagerato'”. Ha ringraziato il sindaco per la vicinanza ai giovani e ha parlato del suo obiettivo di portare la lingua napoletana a Sanremo, obiettivo che ha raggiunto. Ha concluso dicendo: “Alla fine il risultato conta poco, sono rimasto contento di tutto”.

Il commento del sindaco Manfredi sulla targa a Geolier

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha difeso la decisione di consegnare la targa a Geolier, definendolo un “vero figlio di questa città” e un rappresentante della cultura musicale napoletana. Ha sottolineato l’importanza di avere testimonial come Geolier per comunicare con i giovani utilizzando il loro linguaggio e le loro espressioni culturali. Manfredi ha anche chiesto a Geolier un forte impegno per le attività nelle periferie della città.

La consegna della targa a Geolier ha diviso l’opinione pubblica, con la famiglia di GiòGiò Cutolo che esprime il proprio dissenso e il sindaco Manfredi che difende la scelta. La polemica evidenzia le diverse prospettive sulla valorizzazione della cultura e la necessità di trovare un equilibrio tra il riconoscimento di artisti e la giusta considerazione per le vittime di violenza.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

3 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

4 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

4 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago