Categories: Notize Roma

Mafia: morto Gaetano Riina, fratello del boss di Corleone

Gaetano Riina: Funerale Riservato per il Fratello del Boss Corleonese

Gaetano Riina, fratello del noto boss corleonese Salvatore Riina, è deceduto all’età di 90 anni. La sua scomparsa è avvenuta giovedì e ieri è stato sepolto nel cimitero di Mazara del Vallo. Tuttavia, il questore di Trapani, Salvatore La Rosa, ha deciso di vietare i funerali pubblici per motivi di sicurezza. Il carro funebre ha seguito un percorso prestabilito per raggiungere il luogo di sepoltura, dove si è tenuta una veloce tumulazione alle 20, con la presenza esclusiva dei parenti più stretti.

  • La morte di Gaetano Riina ha suscitato attenzione e cautela, data la sua stretta parentela con il noto boss mafioso.

  • Il questore di Trapani ha adottato misure di sicurezza straordinarie per evitare possibili problemi legati alla presenza di affiliati o simpatizzanti della criminalità organizzata.

La decisione di vietare i funerali pubblici è stata presa per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica”*.

Gaetano Riina: Una Vita Segnata dalla Condanna per Mafia

Dopo aver scontato una condanna legata a reati di stampo mafioso, Gaetano Riina era soggetto alla misura della sorveglianza speciale. I suoi ultimi anni sono stati trascorsi agli arresti domiciliari a causa di gravi problemi di salute che lo hanno afflitto.

  • Gaetano Riina ha vissuto gran parte della sua vita all’ombra del fratello, il famigerato capo della mafia siciliana Salvatore Riina.

  • Le vicende giudiziarie e carcerarie hanno segnato profondamente la sua esistenza, portandolo a trascorrere lunghi periodi di detenzione.

Gaetano Riina: Un Addio Riservato per l’Uomo Legato alla Storia della Mafia

La morte di Gaetano Riina ha sancito la fine di una vita segnata da legami familiari con la criminalità organizzata. Il suo funerale riservato, caratterizzato dalla presenza esclusiva dei parenti più stretti, ha chiuso un capitolo controverso legato alla storia della mafia in Sicilia.

  • L’addio discreto a Gaetano Riina rappresenta un momento di riflessione sulla complessa rete di relazioni e influenze legate al mondo della criminalità.

  • La sua figura, pur nell’ombra del fratello più noto, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia criminale dell’isola, suscitando interesse e interrogativi sulla sua vicenda personale.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago