Categories: Notize Roma

Maignan vittima di insulti razzisti: Udinese penalizzata con curva chiusa

Udinese, due gare a porte chiuse dopo insulti razzisti a Maignan

La Corte Sportiva d’Appello Nazionale ha deciso che l’Udinese dovrà disputare due partite senza spettatori nella Curva Nord, in seguito agli insulti razzisti rivolti al portiere del Milan, Mike Maignan. La decisione è stata presa in seguito al reclamo presentato dal club friulano contro la sanzione originale, che prevedeva una sola partita a porte chiuse. La Corte ha accolto in parte il reclamo, rideterminando la sanzione.

Sanzione per la discriminazione razziale

La sanzione è stata comminata in seguito alle manifestazioni di discriminazione razziale da parte di alcuni tifosi dell’Udinese durante la partita contro il Milan del 20 gennaio, valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A. I tifosi hanno rivolto insulti razzisti al portiere del Milan, Mike Maignan, un comportamento inaccettabile che ha portato alla decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale.

Decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale

La Prima Sezione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale, presieduta da Carmine Volpe, ha preso la decisione di rideterminare la sanzione per l’Udinese. La Corte ha accolto in parte il reclamo del club friulano, modificando la sanzione originale dell’obbligo di disputare una sola partita a porte chiuse. La nuova sanzione prevede che l’Udinese dovrà disputare due partite senza spettatori nella Curva Nord.

Secondo la Corte, questa decisione è stata presa per punire adeguatamente il comportamento discriminatorio dei tifosi dell’Udinese e per inviare un messaggio chiaro che il calcio italiano non tollererà la discriminazione razziale. La Corte ha ritenuto che due partite a porte chiuse nella Curva Nord siano una sanzione proporzionata e adeguata per il comportamento dei tifosi dell’Udinese.

In conclusione, l’Udinese dovrà affrontare due partite senza spettatori nella Curva Nord come conseguenza degli insulti razzisti rivolti al portiere del Milan, Mike Maignan. La decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale di rideterminare la sanzione è stata presa per punire adeguatamente il comportamento discriminatorio e inviare un messaggio chiaro che la discriminazione razziale non sarà tollerata nel calcio italiano.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

8 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago