Mal di pancia causa 30% assenze scolastiche in 3 bambini - avvisatore.it
Il dolore addominale funzionale è un disturbo comune che colpisce il 30% dei bambini in età scolare. Questa condizione, definita dai pediatri, è la principale causa di assenze scolastiche in tutto il mondo. Nonostante non abbia una causa organica, può comportare indagini diagnostiche inutili, visite mediche ripetute e giorni di scuola persi. Inoltre, può causare depressione e ansia sia nel bambino che nella sua famiglia. Per aumentare la consapevolezza su questo disturbo, la Società europea di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Espghan) ha lanciato una campagna informativa in tutta Europa. In Italia, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Società italiana di pediatria (Sip) e la Società italiana di gastroenterologia epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp).
Il dolore addominale funzionale è una condizione benigna che si risolve nell’80% dei casi entro due anni dal consulto medico. Tuttavia, non va sottovalutata poiché può influire negativamente sul benessere e sulla qualità di vita del bambino e della sua famiglia. Questo disturbo colpisce bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni ed è caratterizzato da un dolore localizzato intorno all’ombelico, che si manifesta per almeno quattro giorni al mese e per almeno due mesi consecutivi. Il dolore addominale può essere accompagnato da mal di testa, stordimento, stanchezza, dolore agli arti e nausea. È il disturbo più comune descritto dai pediatri.
La campagna lanciata oggi prevede la distribuzione di volantini, poster, brochure e un fumetto in varie lingue europee. Questi materiali saranno consegnati ai pediatri e resi disponibili ai genitori attraverso i canali social e il sito web della Società italiana di pediatria. L’obiettivo è favorire la comprensione del problema e sensibilizzare il pubblico. “Il dolore addominale funzionale è una condizione fastidiosa ma benigna che ostacola la vita quotidiana del bambino e della sua famiglia”, spiega Sanja Kolacek, portavoce di Espghan. “Se affrontato correttamente, oltre l’80% dei bambini non proverà più dolore e starà bene”.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…