Categories: Notizie

Malattie rare: Della Casa del Lazio sottolinea l’importanza di informare e prevenire

Il 18 febbraio 2025, durante l’XI edizione del Premio Omar tenutasi a Roma, il consigliere regionale Roberta Della Casa ha annunciato l’approvazione di una nuova legge a favore dei caregiver. Questa iniziativa prevede l’assegnazione di 5 milioni di euro destinati a supportare le persone che assistono malati, inclusi quelli affetti da malattie rare. La Della Casa, che è anche membro della Commissione Sanità della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di garantire assistenza e informazione a chi vive situazioni di fragilità legate a patologie poco comuni.

Legge sui caregiver in Lazio

La legge approvata dalla Regione Lazio rappresenta un passo significativo nel riconoscimento del lavoro svolto dai caregiver, figure fondamentali nel supporto ai malati. Roberta Della Casa ha dichiarato che il provvedimento mira a migliorare le condizioni di vita di chi si occupa di assistenza, spesso in situazioni di grande difficoltà. “È fondamentale che la società e le istituzioni si facciano carico delle esigenze di queste persone, che dedicano la loro vita al benessere di chi soffre”, ha affermato Della Casa.

Il finanziamento di 5 milioni di euro sarà utilizzato per sviluppare programmi di supporto, formazione e informazione per i caregiver. Questi fondi potranno essere impiegati per creare reti di assistenza e per garantire che i caregiver ricevano il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane legate all’assistenza di pazienti con malattie, anche rare. La consigliera ha evidenziato come la legge rappresenti un riconoscimento del valore sociale e umano di queste figure, spesso invisibili ma essenziali nel sistema sanitario.

Focus sulle malattie rare

Durante il suo intervento, Della Casa ha messo in evidenza l’importanza di parlare di malattie rare, sottolineando che, nonostante il numero limitato di pazienti, è cruciale fornire informazione e prevenzione. “Anche dove i numeri sono minori, la necessità di assistenza e supporto è altrettanto rilevante”, ha spiegato. La consigliera ha ribadito l’impegno della Regione Lazio nel garantire che le famiglie dei malati rari ricevano il supporto necessario, sia a livello sanitario che psicologico.

In aggiunta, Della Casa ha anticipato l’approvazione imminente di una legge sulla psicologia applicata, che includerà anche le malattie rare. Questo nuovo provvedimento mira a integrare il supporto psicologico all’interno del percorso di cura, riconoscendo l’importanza della salute mentale per i pazienti e le loro famiglie. “Il tema delle malattie rare è al centro della nostra attenzione, così come tutto ciò che riguarda la sanità”, ha concluso la consigliera, evidenziando l’impegno della Regione nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

24 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago