Categories: Notizie

Malattie rare: Della Casa del Lazio sottolinea l’importanza di informare e prevenire

Il 18 febbraio 2025, durante l’XI edizione del Premio Omar tenutasi a Roma, il consigliere regionale Roberta Della Casa ha annunciato l’approvazione di una nuova legge a favore dei caregiver. Questa iniziativa prevede l’assegnazione di 5 milioni di euro destinati a supportare le persone che assistono malati, inclusi quelli affetti da malattie rare. La Della Casa, che è anche membro della Commissione Sanità della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di garantire assistenza e informazione a chi vive situazioni di fragilità legate a patologie poco comuni.

Legge sui caregiver in Lazio

La legge approvata dalla Regione Lazio rappresenta un passo significativo nel riconoscimento del lavoro svolto dai caregiver, figure fondamentali nel supporto ai malati. Roberta Della Casa ha dichiarato che il provvedimento mira a migliorare le condizioni di vita di chi si occupa di assistenza, spesso in situazioni di grande difficoltà. “È fondamentale che la società e le istituzioni si facciano carico delle esigenze di queste persone, che dedicano la loro vita al benessere di chi soffre”, ha affermato Della Casa.

Il finanziamento di 5 milioni di euro sarà utilizzato per sviluppare programmi di supporto, formazione e informazione per i caregiver. Questi fondi potranno essere impiegati per creare reti di assistenza e per garantire che i caregiver ricevano il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane legate all’assistenza di pazienti con malattie, anche rare. La consigliera ha evidenziato come la legge rappresenti un riconoscimento del valore sociale e umano di queste figure, spesso invisibili ma essenziali nel sistema sanitario.

Focus sulle malattie rare

Durante il suo intervento, Della Casa ha messo in evidenza l’importanza di parlare di malattie rare, sottolineando che, nonostante il numero limitato di pazienti, è cruciale fornire informazione e prevenzione. “Anche dove i numeri sono minori, la necessità di assistenza e supporto è altrettanto rilevante”, ha spiegato. La consigliera ha ribadito l’impegno della Regione Lazio nel garantire che le famiglie dei malati rari ricevano il supporto necessario, sia a livello sanitario che psicologico.

In aggiunta, Della Casa ha anticipato l’approvazione imminente di una legge sulla psicologia applicata, che includerà anche le malattie rare. Questo nuovo provvedimento mira a integrare il supporto psicologico all’interno del percorso di cura, riconoscendo l’importanza della salute mentale per i pazienti e le loro famiglie. “Il tema delle malattie rare è al centro della nostra attenzione, così come tutto ciò che riguarda la sanità”, ha concluso la consigliera, evidenziando l’impegno della Regione nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Francesca Monti

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

2 giorni ago