L’Istituto Italiano della Donazione (IID) si impegna da anni a promuovere la cultura del dono in collaborazione con Aisla e le associazioni ad essa collegate. Questo impegno si basa sulla consapevolezza che la donazione va oltre il semplice gesto in sé, avendo un effetto positivo moltiplicatore di benessere nella società. In occasione della Giornata Mondiale dell’Abbraccio, Cinzia Di Stasio, segretario generale dell’IID, ha sottolineato l’importanza di questo gesto come forma pura, semplice e spontanea di dono.
Durante un evento festivo organizzato da Aisla e Galbusera a Milano per celebrare la conclusione della campagna “Il Buon Gusto della Ricerca”, Cinzia Di Stasio ha espresso la sua felicità nel partecipare a questa giornata di festa. Ha sottolineato l’importante ruolo che le aziende svolgono nel rapporto con il settore non profit, in particolare per quanto riguarda la donazione. Questi momenti di coinvolgimento e partecipazione possono creare un senso di donazione collettiva e condivisa. Di Stasio ha evidenziato che il Terzo Settore è il fulcro della relazione tra donatore e beneficiario, pertanto è fondamentale che le organizzazioni di questo settore sappiano utilizzare al meglio le risorse a loro disposizione. L’IID ha piena fiducia nell’operato di Aisla, che da molto tempo dimostra di saper utilizzare in modo corretto e responsabile le donazioni ricevute.
Cinzia Di Stasio ha concluso affermando che le donazioni destinate ad Aisla sono utilizzate nel modo più corretto e responsabile possibile. Questo riconoscimento è frutto di una lunga verifica da parte dell’IID, che ha attestato l’efficacia e l’efficienza dell’associazione nel gestire le risorse a sua disposizione. La donazione, infatti, non si limita al semplice atto di dare, ma ha un impatto significativo sulla vita delle persone e sulla società nel suo complesso. L’impegno dell’IID e delle associazioni come Aisla nel diffondere la cultura del dono è fondamentale per creare una società più solidale e consapevole dell’importanza di aiutare chi è in difficoltà. La Giornata Mondiale dell’Abbraccio è un’occasione per ricordare che gesti semplici come un abbraccio possono fare la differenza nella vita di qualcuno.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…