Malattie rare: storie dei pazienti al Sobi talk, percorso di inclusione - avvisatore.it
L’incontro ‘Sobi Talk’, organizzato dalla multinazionale biofarmaceutica Sobi in vista della Giornata mondiale delle malattie rare, ha offerto uno spazio di dialogo e condivisione. I rappresentanti delle principali associazioni pazienti per le malattie ematologiche rare, come Luigi Ambroso e Barbara Lovrencic, hanno evidenziato l’importanza di dare voce alle esigenze e alle storie di chi affronta queste sfide. Insieme a Chiara Biasoli e Ilaria Ciancaleoni Bartoli, si è delineato un quadro delle necessità e dei bisogni di oltre 2 milioni di persone in Italia colpite da oltre 6mila malattie rare.
Le malattie rare come la Trombocitopenia Immune presentano sfide significative per chi ne è colpito. Lovrencic evidenzia come la stigmatizzazione e l’imprevedibilità dei sintomi possano impattare pesantemente sulla qualità di vita. Sensibilizzare la società su queste patologie rappresenta un primo passo verso la creazione di percorsi di inclusione concreti. Ambroso ricorda come le differenze legate alle malattie rare possano portare a situazioni di esclusione sin dall’infanzia, sottolineando l’importanza di rispondere a questi bisogni lungo tutto il percorso di vita.
Oltre all’impegno clinico, Sobi Italia si impegna a rispondere agli ‘unmet needs’ delle persone con malattie rare. Gli incontri ‘Sobi Talk’ rappresentano un momento di riflessione e ascolto attivo per individuare nuovi percorsi di inclusione. Annalisa Adani, Vice President e General Manager di Sobi Italia, sottolinea l’importanza della condivisione delle storie di vita per identificare insieme possibili soluzioni e miglioramenti. L’obiettivo è fare luce sui bisogni ancora insoddisfatti delle persone rare, offrendo loro uno spazio di visibilità e supporto nella società.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…