Categories: Notize Roma

Maltempo a Roma: fulmini, incendi e allagamenti provocano danni e un codice rosso

Una violenta tempesta ha colpito Roma nel tardo pomeriggio del 27 agosto, causando un grave bilancio di eventi estremi che hanno messo a dura prova la reazione delle autorità locali. Da un fulmine che ha colpito una donna e incendiato un’abitazione, fino a strade trasformate in torrenti e alberi caduti, la capitale italiana ha dovuto fronteggiare un’incidenza meteorologica particolarmente severa, con pesanti conseguenze per la cittadinanza.

Il fulmine che colpisce una donna a San Basilio

Nel quartiere San Basilio, una donna di 45 anni è stata coinvolta in un’incidente drammatico mentre portava a passeggio il suo cane. Il maltempo, manifestatosi improvvisamente, ha scaricato un fulmine a pochi centimetri dal suo piede, colpendo il marciapiede bagnato. Sebbene la scarica elettrica non avesse colpito direttamente la donna, la sua forza è stata sufficiente a causarlesi dei danni. Immediati sono stati i soccorsi che hanno trasportato la vittima, in codice rosso, all’ospedale Umberto I. Nonostante la gravità della situazione, la donna è rimasta sempre cosciente, mostrando una forte reazione alle circostanze critiche.

L’evento ha suscitato una forte preoccupazione tra i residenti della zona, evidenziando i rischi associati a fenomeni meteorologici estremi e sottolineando l’urgente necessità di implementare misure di sicurezza per la cittadinanza. Le testimonianze raccolte suggeriscono una crescente apprensione nei confronti delle manifestazioni meteorologiche, considerate sempre più intense e irregolari.

Incendi provocati da fulmini: il caso di Lunghezza

Non molto dopo l’incidente accaduto a San Basilio, un altro fulmine ha colpito un’abitazione nel primo piano di una palazzina situata in via Castellalto, nella zona di Lunghezza. Gli occupanti, due anziani, sono stati fortunati: sono riusciti a mettere in salvo se stessi e a dare l’allerta. Hanno riferito di aver avvertito un boato prima di vedere divampare le fiamme, suggerendo che l’incendio sia stato innescato dalla scarica elettrica che ha danneggiato il quadro elettrico dell’appartamento.

Dopo l’intervento della polizia e dei vigili del fuoco, la situazione è stata gestita senza che nessuno riportasse ferite. Tuttavia, l’incidente ha sollevato interrogativi sulla vulnerabilità degli edifici e sull’importanza della tempestiva manutenzione delle strutture, soprattutto in un periodo di cambiamenti climatici così drammatici.

Allagamenti e alberi caduti: il bilancio dei danni

Oltre ai tristi eventi personali, il maltempo ha causato disagi su larga scala in tutta Roma. Le piogge intense hanno provocato allagamenti su diversi tratti stradali, in particolare lungo la Tiburtina, all’altezza dello svincolo per il Grande Raccordo Anulare. Le squadre della protezione civile, insieme alla polizia locale e al corpo dei vigili del fuoco, si sono mobilitate attivamente per ripristinare la sicurezza delle strade.

In via di Rocca Cencia, le operazioni di drenaggio sono state complesse, con le strade trasformate in fiumi impetuosi. Ciò ha richiesto oltre tre ore di lavoro per ridurre i livelli dell’acqua. Nella zona di via Tiburtina Valeria, vari alberi sono caduti, intralciando la carreggiata. Diverse auto sono rimaste impedite, costringendo gli automobilisti a intervenire autonomamente per liberare il passaggio.

Questi eventi estremi rappresentano un chiaro segnale dell’impatto del cambiamento climatico e delle conseguenze che possono derivarne in termini di sicurezza pubblica. La comunità, infatti, si trova ad affrontare non solo eventi isolati ma una serie di trasformazioni meteorologiche che richiedono una riorganizzazione delle strategie di intervento e prevenzione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

3 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

3 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

6 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago