Categories: Notize Roma

Maltempo in Valle d’Aosta: danni per oltre 150 milioni di euro

Emergenza economica post-maltempo

A fine giugno, un’ondata di maltempo ha colpito duramente la Valle d’Aosta, provocando danni economici stimati in oltre 150 milioni di euro. Si tratta di una valutazione preliminare effettuata in attesa del sopralluogo dei tecnici della Protezione Civile nazionale, richiesto dalla Regione per dichiarare lo stato d’emergenza.

Cervinia e Valtournenche: 27-30 milioni di danni alle infrastrutture

Nelle località di Cervinia e Valtournenche, i danni alle infrastrutture sono stati quantificati tra i 27 e i 30 milioni di euro. Si segnalano danni a torrenti, ponti, strade, servizi e arredi urbani, oltre a una stima di una ventina di milioni di euro di danni per i privati, che coinvolgono almeno una sessantina di attività e molteplici condomini.

Cogne: 20 milioni di danni e la questione delle infrastrutture

A Cogne, i danni alle infrastrutture provocati dal maltempo si attestano intorno ai 20 milioni di euro. Sono circa una trentina i ponti danneggiati, insieme a torrenti e strade comunali colpite. Inoltre, si rende necessario intervenire per la sistemazione della strada regionale 47 della val di Cogne, gravemente danneggiata in almeno tre tratti, e della pista 5-bis, che include l’impianto di innevamento artificiale, nel comprensorio sciistico di Cervinia.

Approfondimenti

    1. Valle d’Aosta: Si tratta di una regione autonoma situata nel Nord-Ovest dell’Italia, ai confini con la Francia e la Svizzera. La Valle d’Aosta è famosa per le sue montagne, i parchi naturali e le piste da sci. Presenta un’economia basata principalmente sul turismo e sull’agricoltura.

    2. Protezione Civile: Si tratta di un’organizzazione italiana responsabile della gestione delle emergenze e della protezione civile sul territorio nazionale in caso di disastri naturali, calamità o situazioni di emergenza.
    3. Cervinia: È una nota località turistica situata in Valle d’Aosta, famosa per le sue piste da sci, che fanno parte del comprensorio sciistico del Cervino (noto anche come Matterhorn). È una meta rinomata per gli amanti degli sport invernali.
    4. Valtournenche: È un comune situato in Valle d’Aosta, anch’esso parte del famoso comprensorio sciistico del Cervino. Anche questa località è rinomata per le sue piste da sci e per il turismo invernale.
    5. Cogne: È un comune situato in Valle d’Aosta, noto per la sua bellezza naturale e per essere un punto di partenza per escursioni in montagna. Anch’esso è colpito dagli effetti del maltempo descritto nell’articolo.
    L’articolo evidenzia i danni causati da un maltempo nella regione della Valle d’Aosta, con particolare riferimento alle località di Cervinia, Valtournenche e Cogne. Questi danni hanno portato a una valutazione preliminare di oltre 150 milioni di euro e richiedono interventi urgenti per riparare le infrastrutture danneggiate e sostenere le attività colpite.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

18 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

19 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago